Carbon dioxide monitoring satellite

La “Nudge Unit” britannica raccomanda alle banche di tenere traccia dell’impronta di carbonio delle transazioni e di premiare i “comportamenti sostenibili”. 

Un’influente organizzazione a finalità sociale con sede nel Regno Unito, che è stata accusata dell’uso da parte del governo britannico di “tattiche grossolanamente immorali per spaventare i cittadini e indurli a rispettare le norme Covid”, sta raccomandando alle banche di utilizzare la “ricchezza di dati in loro possesso” per fornire un “feedback sulle emissioni di carbonio” sulle transazioni e introdurre premi e incentivi in stile credito sociale per incoraggiare “comportamenti sostenibili”.

Le misure sono state promosse dal Behavioural Insights Team (noto anche come “The Nudge Unit”), specializzato nell’uso di intuizioni comportamentali per “spingere” le persone a modificare il proprio comportamento.

La Nudge Unit ha rivelato in un recente post sul suo blog di aver stretto una collaborazione con la società di ” carbon footprint management” Cogo per “esplorare come le banche dovrebbero fare per spingere i loro clienti ad essere più verdi”.

Cogo ha già collaborazioni con diverse banche, tra cui la banca britannica NatWest, che utilizza i servizi di Cogo per fornire un tracker personalizzato e in tempo reale delle impronte di carbonio nella sua applicazione mobile. Il tracker dell’impronta di carbonio di Cogo mostra messaggi di risparmio e raccomandazioni sull’impronta di carbonio accanto alle transazioni. I messaggi includono “potresti risparmiare fino a 138 kg [di carbonio] prendendo i trasporti pubblici” e “potresti risparmiare fino a 7 kg di carbonio cambiando la tua dieta”.

Dopo aver intervistato 2.007 utenti di mobile banking nel Regno Unito, The Nudge Unit e Cogo hanno scoperto che il 40% degli utenti non è favorevole a che la propria banca fornisca consigli o supporto per ridurre il proprio impatto ambientale. I motivi più comuni per cui gli utenti si oppongono alla diffusione di questi messaggi da parte della loro banca sono: “non è responsabilità delle banche” e “problemi di privacy”.

Tuttavia, la Nudge Unit e la Cogo esortano le banche a “cogliere questa opportunità” “introducendo un feedback sul carbonio”. In particolare, The Nudge Unit e Cogo raccomandano alle banche di “spingere i clienti ad adottare le azioni sostenibili che le persone sono più disposte a fare”, concentrandosi sui comportamenti legati all’energia, alla finanza verde e ai veicoli elettrici e utilizzando programmi di ricompensa e incentivi per incoraggiare i comportamenti sostenibili.

Alcune delle offerte ipotetiche a favore dell’ambiente che The Nudge Unit e Cogo hanno mostrato agli utenti dei servizi bancari mobili intervistati includono:

  • Una “speciale carta bancaria verde”, disponibile “se l’impronta di carbonio delle vostre transazioni è al di sotto di una certa soglia”, che darebbe diritto a vantaggi e sconti esclusivi in negozi selezionati.

  • Suggerimenti basati su alcune transazioni bancarie (un esempio di suggerimento è stato quello di risparmiare sulle bollette energetiche passando a un fornitore di energia verde)

  • Un sistema di ricompensa ” chilometri in treno” che consente agli utenti di accumulare punti per l’utilizzo dei trasporti pubblici e di utilizzarli per pagare biglietti di viaggio e altri articoli.

  • Prestiti a tasso agevolato specificamente concepiti per acquisti ecologici (come pompe di calore, isolamento e veicoli elettrici)

  • Prove gratuite di veicoli elettrici

La Nudge Unit è ora un’azienda privata, ma è stata creata dal governo britannico nel 2010 e ne è stata proprietaria per diversi anni. Nel 2014 è stata trasformata in una società separata, ma il governo britannico ha mantenuto una partecipazione di un terzo fino al dicembre 2021.

Oltre a fornire consulenza al governo britannico, la Nudge Unit elenca anche i governi di stati e città degli Stati Uniti, le agenzie governative australiane, le forze di polizia locali del Regno Unito e la Banca d’Inghilterra tra i gruppi con cui collabora.

Il lavoro della Nudge Unit è stato ampiamente pubblicizzato quando ha fornito consulenza al governo del Regno Unito durante la pandemia di Covid-19. All’inizio di quest’anno, un gruppo di 40 psicologi ha incolpato l’Unità Nudge di aver utilizzato “tattiche gravemente contrarie all’etica per spaventare il pubblico e indurlo a rispettare le direttive Covid” e questa critica ha dato il via a un’indagine sull’uso di tattiche allarmistiche da parte del governo.

Il team esecutivo della Nudge Unit è composto da ex dipendenti pubblici. L’amministratore delegato, il professor David Halpern, è stato in precedenza capo analista presso l’unità strategica del primo ministro del Regno Unito. Il direttore generale, Rachel Coyle MBE, ha lavorato in precedenza per il Ministero della Difesa britannico come analista della politica di sicurezza nazionale, della sicurezza informatica e dell’intelligence e ha ricevuto un MBE per i servizi resi alla Difesa. Anche altri direttori hanno lavorato in precedenza per i governi australiano e britannico.

La Nudge Unit rappresenta uno dei numerosi gruppi e individui influenti che negli ultimi mesi hanno spinto per un monitoraggio più invasivo del consumo individuale di carbonio e per sistemi associati in stile credito sociale.

La Commonwealth Bank australiana ha iniziato a tracciare le transazioni e a collegarle alle impronte di carbonio il mese scorso. Il World Economic Forum (WEF), un’organizzazione internazionale che lavora per ” forgiare le agende globali, regionali e industriali”, ha pubblicato a settembre delle idee su un sistema di quote di carbonio che tenga traccia delle emissioni personali. In agosto, un alto dirigente della multinazionale di servizi bancari e finanziari Rabobank ha chiesto l’introduzione di portafogli personali di carbonio che assegnino “diritti di emissione” ai cittadini.

Traduzione a cura di Nogeoingegneria 

FONTE https://uncutnews.ch/die-dystopische-idee-der-personalisierten-co%e2%82%82-verfolgung-gewinnt-immer-mehr-an-zugkraft/

Se volete essere aggiornati sulle novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews

Cosa si mangia alla Cop27

VEDI

LA CO2 COME CAPRO ESPIATORIO E LA VIA VERSO UN ‘MONDO NUOVO’ (1)

LA CO2 COME CAPRO ESPIATORIO E LA VIA VERSO UN ‘ MONDO NUOVO’ (2)

 

https://www.tio.ch/dal-mondo/attualita/1620900/nazioni-unite-nestle

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.