Di Ernst Wolff

L’acquisizione del servizio di microblogging Twitter da parte di Elon Musk sta suscitando un grande clamore in tutto il mondo. I media mainstream lo stanno attaccando perché ha annunciato che non eserciterà più la censura e ora temono un’inondazione di fake news. Milioni di fan di Musk, invece, celebrano il loro eroe come salvatore della libertà di parola. 

Entrambi i gruppi ovviamente non si rendono conto che con i loro rispettivi atteggiamenti si rendono vittime della tendenza più pericolosa del nostro tempo: la divisione della società.

Cerchiamo quindi di analizzare l’intera faccenda in modo sobrio e guardiamo innanzitutto chi è Elon Musk.

  • Musk è uno dei fondatori di Pay Pal. Sono attualmente in corso diverse azioni legali contro PayPal, i cui principali azionisti sono BlackRock e Vanguard, per aver presumibilmente frodato i clienti e attirato gli investitori con informazioni false.-

  • Musk ha fondato SpaceX e Starlink nel 2002. Starlink è di gran lunga il più grande operatore satellitare al mondo, con quasi 2.600 satelliti, ed è utilizzato per la guerra dal regime corrotto in Ucraina, tra gli altri.

  • Dal 2008 Musk è amministratore delegato della società automobilistica TESLA, i cui principali azionisti sono anche BlackRock e Vanguard. Chi acquista un’auto elettrica da Tesla accetta che l’auto carichi i dati di guida sul cloud del produttore. – Chiunque voglia sottrarsi a questa raccolta di dati apportando modifiche al veicolo riceverà una diffida dagli avvocati di Tesla per violazione della licenza.

  • Le aziende di Musk, Tesla, SolarCity e SpaceX, hanno ricevuto quasi 5 miliardi di dollari di aiuti statali solo nel 2015. Musk non è quindi un avversario, ma un partner e un profittatore dello Stato.

  • Nel 2008 Musk ha partecipato come Young Global Leader al World Economic Forum, che promuove i partenariati pubblico-privato in tutto il mondo.

  • Musk ha fondato la società Neuralink nel 2016. Lo scopo transumanista è quello di sviluppare un dispositivo per la comunicazione tra il cervello umano e i computer, chiamato interfaccia cervello-computer.

  • Musk, grande ammiratore del progresso economico della Cina, ha proposto nell’ottobre 2022 di fare di Taiwan una “zona amministrativa speciale” sotto il dominio cinese.

Queste sono solo alcune informazioni sul lavoro di un uomo che sa meglio di chiunque altro come presentarsi come qualcuno che naviga controcorrente e che ha promesso di fare di Twitter una ” piazza della libertà di parola”.

Questa promessa, tuttavia, non cambia il fatto che la decisione su chi è autorizzato a dire e scrivere cosa sarà solo nelle sue mani in futuro.

Ma cosa c’è dietro la decisione di Musk di rilevare Twitter?

Ovviamente il piano prevede di rendere Twitter anche un fornitore di servizi finanziari e di emettere una valuta privata attraverso di esso, aprendo così un settore commerciale completamente nuovo. Musk ha già riacquistato nel 2017 il dominio X.COM, chiuso nel 2002 nel corso dell’acquisizione da parte di PayPal, e ha annunciato che ha intenzione di far pagare Twitter.

In questo modo, ottiene ciò che più gli interessa, ovvero i dati dei suoi utenti. PayPal ha appena mostrato cosa li aspetta: Nell’ottobre 2022 l’azienda ha comunicato ai suoi clienti che, in caso di diffusione di informazioni errate, potevano aspettarsi multe fino a 2.500 dollari, blocchi del conto fino a 180 giorni e persino la trattenuta dell’intero saldo.

Cosa significa tutto questo?

Niente di più e niente di meno che la discussione sulla libertà di parola ha acceso uno pseudo-conflitto che – come la grande crisi sanitaria degli ultimi anni – serve in modo eccellente a distrarre l’opinione pubblica mondiale dai processi più importanti sullo sfondo: la sempre maggiore concentrazione di denaro e dati in sempre meno mani e la subordinazione di tutti noi al complesso digitale-finanziario.

Traduzione a cura di Nogeoingegneria

FONTE https://apolut.net/das-grosse-spiel-elon-musk-und-twitter-von-ernst-wolff/

Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.

ELON MUSK, È UN JOKER, UN JOLLY?

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.