Di Cynthia Chung 

Siamo estremamente orgogliosi di annunciare l’uscita del nostro lungometraggio canadese patriottico “L’Artico: Teatro di Guerra o Cooperazione Globale”, ora disponibile gratuitamente su tutte le piattaforme Canadian Patriot.

Questo film presenta la frontiera artica come non l’hai mai immaginata: sia come un campo di battaglia strategico per il futuro della specie umana oggi, sia come un perno della storia mondiale che ha plasmato la partnership Russia-USA che ha salvato l’Unione durante la Guerra Civile.

Questo film mostra come l’Artico rappresenti o un dominio di guerra totale, che è attualmente l’ambizione dei militaristi che gestiscono la NATO da un lato, o la base di una nuova era di progresso tecnologico e amicizia tra le civiltà del mondo. Questa non è una scelta nuova, ma una che ha caratterizzato la storia mondiale mentre gli Stati Uniti stavano scivolando nella loro prima Guerra Civile prima del 1861.

Se non sapevi perché la Russia vendette l’Alaska agli USA, o perché la Russia salvò l’Unione (due volte) o perché i patrioti in Russia e negli USA avevano combattuto per collegare i loro continenti via ferrovia attraverso lo Stretto di Bering (come pianificato da Lincoln e dallo Zar Alessandro II), allora questo film fa per te.

“L’Artico: Teatro di Guerra o Cooperazione Globale” introduce questa vasta storia e aiuta così lo spettatore a comprendere le vere ragioni per cui il Canada rimase fedele all’Impero Britannico nel 1867. Ti aiuterà a capire le vere ragioni per cui Lincoln fu assassinato (da Montreal, Canada), e come l’era degli assassinii e della guerra capovolse quel paradigma di cooperazione, inaugurando un XX secolo devastato dalla guerra.

Questo film introduce anche il tentativo di rilancio di questa visione positiva sotto forma dei piani FDR-Wallace per costruire ferrovie e strade attraverso lo Stretto di Bering durante la Seconda Guerra Mondiale, e i piani del Primo Ministro canadese John Diefenbaker di adottare una visione nordica durante la sua breve amministrazione. Nonostante questa visione si sia dissolta in più occasioni, scoprirai perché questo fianco strategico ha scatenato tale paura nei cuori degli oligarchi per generazioni, portando fino ai piani di Donald Trump di costruire la ferrovia Alaska-Canada nel 2020 e all’odierna Via della Seta Polare Russia-Cina.

VEDI QUI

Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.

 

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.