
Addio filantropia eterna: Gates spende tutto in 20 anni e chiude. “Meglio donare ora che dopo la morte”.
La filantropia ha una data di scadenza? Secondo Bill Gates sì, e quella data è il 31 dicembre 2045. Il co-fondatore di Microsoft ha annunciato che donerà virtualmente tutta la sua fortuna alla Gates Foundation nei prossimi vent’anni, per poi chiudere definitivamente l’organizzazione. Una mossa che rompe con la tradizione delle fondazioni perpetue e che rappresenta una delle più grandi accelerazioni filantropiche della storia moderna.
Gates non ha fatto mistero delle ragioni dietro questa decisione: il mondo sta affrontando crisi urgenti che richiedono risposte immediate, non promesse future. E mentre i governi tagliano gli aiuti internazionali, lui ha deciso di fare l’opposto: raddoppiare gli sforzi quando servono di più.
Una decisione che spazza via 25 anni di tradizione
Per capire la portata di questo annuncio, dobbiamo fare un passo indietro. La Gates Foundation è nata nel 2000 dalla fusione di due fondazioni familiari più piccole, alimentata dalla fortuna di Gates costruita con Microsoft. In questi 25 anni, l’organizzazione è diventata la più ricca e influente fondazione privata del mondo, con un patrimonio di oltre 77 miliardi di dollari e donazioni che hanno già superato i 100 miliardi.
Il piano originale prevedeva la chiusura della fondazione vent’anni dopo la morte di Gates. Considerando che l’uomo ha 69 anni, potevamo aspettarci che l’organizzazione continuasse a operare almeno fino al 2070. Invece no: Gates ha deciso di accelerare tutto, fissando la data di chiusura al 2045. Bill Gates ha spiegato la sua scelta con parole che non lasciano spazio a interpretazioni:
“Ci sono troppi problemi urgenti da risolvere per trattenere risorse che potrebbero essere utilizzate per aiutare le persone”.
La matematica dietro questa accelerazione è impressionante. Nei prossimi vent’anni, la fondazione dovrà spendere circa 200 miliardi di dollari, praticamente raddoppiando il budget annuale dagli attuali 9 miliardi. Gates ha promesso di donare il 99% del suo patrimonio personale (attualmente stimato in 107 miliardi di dollari) per raggiungere questo obiettivo….CONTINUA https://www.futuroprossimo.it/2025/05/gates-cambia-le-regole-filantropia-con-data-di-scadenza/
Un nuovo ed entusiasmante elenco di investimenti sarà la linea guida.
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte.
NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.