Risultati immagini per robert c byrd green bank telescope

L’uragano Maria ha «completamente cancellato» Porto Rico. Lo ha detto il presidente americano, Donald Trump, conversando con i giornalisti a margine dell’Assemblea generale dell’Onu. La rete elettrica, ha confermato Trump, è «andata distrutta».

L’uragano Maria ha silenziato anche l’osservatorio di Arecibo, noto come il National Astronomy and Ionosphere Center (NAIC, Centro Nazionale per l’Astronomia e la Ionosfera) e situato circa 15 km a sud-sudovest di Arecibo, nell’isola di Porto Rico.

Problemi tecnici per Arecibo ci sono stati anche nel 2014. Un terremoto aveva seriamente danneggiato uno dei 18 cavi che tengono sospesa, a quasi 150 metri di altezza, la piattaforma di 900 tonnellate all’Osservatorio astronomico dell’isola di Porto Rico.  L’epicentro del terremoto era stato localizzato a una profondità di 60 chilometri nell’oceano a nordest di Arecibo ed è stato uno dei più forti mai avvertiti in Porto Rico. 

Nel 2014 sono state eseguite modifiche all’impianto. E’ stato creato un ‘cuore’ di riscaldatori ionosferici nella parabola.

HAARP-Like Ionospheric Research Project Underway at Arecibo Observatory

WIKIPEDIA

Radiotelescopio di Arecibo

Ente

Cornell UniversityNSFNASA

Stato

 Stati Uniti
 Porto Rico

Localizzazione

AreciboPorto Rico

Coordinate

18°20′39″N66°45′10″WCoordinate18°20′39″N 66°45′10″W (Mappa)

Altitudine

497 m s.l.m.

Costruito nel

1960–1963

Caratteristiche tecniche

Tipo

riflettore sferico

Lunghezza d’onda

Onde radio

Diametro primario

305 m

Area

73000 m2

Distanza focale

133 m

Sito ufficiale

Poche settimane fa abbiamo riportato questa notizia dall ‘ Arecibo Observatory.

IONOSPHERIC HEATING CAMPAIGN

 

 

 

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.