Il World Economic Forum si esprime sull’incombente crisi idrica e, come sempre, è in prima linea. Le riflessioni di Mariana Mazzucata ci erano sfuggite, ma le dichiarazioni di certe intelligenze vanno ascoltate. 

************

La professoressa Mariana Mazzacuto ha lamentato, durante l’ultima riunione del World Economic Forum, che “non siamo riusciti a vaccinare il mondo intero”.

Inoltre, il “cambiamento climatico” rappresenta un “concetto astratto”, ha affermato. “Alcune persone lo capiscono molto bene, altre lo capiscono poco e altre ancora non lo capiscono affatto”. Ma una crisi idrica, secondo lei, porterebbe tutti allo stesso livello.

“Ogni bambino sa quanto sia importante l’acqua. “Quando vai a giocare a calcio e hai sete, hai bisogno di acqua”, ha detto Mazzacuto durante una tavola rotonda sulla gestione dell’acqua.

“È un aspetto in cui i cittadini devono essere coinvolti”, ha aggiunto. È importante sottolineare che l’acqua sia un bene globale, ha detto. Anche perché non siamo riusciti a risolvere altri problemi simili. L’acqua è qualcosa che la gente capisce”, ha detto Mazzacuto.

Durante il panel è stata lanciata un’importante iniziativa per “trasformare la gestione dell’acqua”.

Questo piano d’azione “trasformerà il modo in cui gestiamo e parliamo dell’acqua per il resto del XXI secolo”, ha dichiarato il WEF.

FONTE https://uncutnews.ch/auf-dem-weltwirtschaftsforum-wird-eine-drohende-wasserkrise-angedeutet/

CHI E’ MARIANA MAZZUCATA? VEDI QUI 

Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.

LA GRANDE SICCITA’ – PERCHE’?

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.