regione-toscana_2Che la Regione Toscana sia particolarmente attenta all’ambiente è cosa nota.
Che il Consigliere Gabriele Chiurli di Democrazia Diretta abbia contribuito fattivamente a portare dentro il “palazzo” temi importanti, ma non troppo facili, è altrettanto vero.
Infatti, Chiurli ha presentato una mozione dal titolo “IN MERITO AL FENOMENO DELLE COSIDDETTE SCIE CHIMICHE”, che la Conferenza di programmazione dei lavori ha inserito all’ordine del giorno, cosa che impegna il Consiglio a discuterla e votarla entro la fine della legislatura (2015).
Ne abbiamo dato notizia qui.
Lodevole e indovinata l’iniziativa del Consigliere di promuovere un incontro tra alcuni esponenti di NoGeoingegneria e i rappresentanti dei gruppi politici regionali, che hanno potuto informarsi e fare domande in tema di geoingegneria.
Qui un breve resoconto.
Con queste premesse il dibattito in Aula si preannuncia molto interessante.Ma le buone notizie non finiscono qui.
Avremo la possibilità di organizzare una Giornata informativa sulla geoingegneria presso la Sala Gigli, Palazzo Panciatichi sede del Consiglio regionale della Toscana in Via Cavour 4.

Venerdì 19 dicembre 2014 dalle 10:30 alle 18:00 si svolgerà una serie di eventi tematici e una conferenza, saranno proiettati i documentari più validi degli ultimi anni (sia italiani che sottotitolati in italiano), i video dei relatori più autorevoli delle nostre conferenze e sarà disponibile materiale informativo.
Tutti i firmatari delle interrogazioni (10 tra parlamentari ed ex-parlamentari) sono stati chiamati uno per uno da parte del Consigliere Chiurli, invitandoli a relazionare alla conferenza prevista nel pomeriggio del 19 dicembre.
Cogliamo l’occasione per sottolineare ancora una volta, che il comitato NoGeoingegneria è apartitico e aconfessionale, pertanto non si preclude di collaborare con qualsiasi forza politica si faccia carico di cercare le risposte che molti cittadini chiedono da troppo tempo.
Invitiamo i gruppi attivi del territorio toscano e non, a cogliere l’occasione per conoscerci e scambiarci esperienze. Gli interessati possono contattare la nostra [email protected].
Naturalmente attendiamo con impazienza l’esito della votazione, che potrebbe portare ad una serie di indagini e analisi da parte degli enti preposti.

Infine desideriamo sottolineare ciò che possiamo fare noi cittadini: divulgare l’evento e partecipare in massa il 19 dicembre, perché finalmente abbiamo l’occasione di dimostrare alle istituzioni quanta attenzione e preoccupazione ci sia intorno al tema della geoingegneria!

 

Scarica la locandina dell’evento e fai un po’ di promozione.

EVENTO FACEBOOK

 

 

 

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.