Il primo semiconduttore in grafene, il materiale sottile come un atomo. Apre le porte a una nuova rivoluzione per l’elettronica. Il Grafene il materiale delle meraviglie. La DARPA  ci lavora da molto tempo in questa direzione.  

Abbiamo realizzato il primo semiconduttore in grafene: è straordinario

Di Giuseppe Occhiuto

In uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature, un team composto da ricercatori dell’Università di Tianjin in Cina e dell’Istituto di Tecnologia della Georgia negli Stati Uniti, ha raggiunto un risultato realmente straordinario: trasformare il grafene in semiconduttore.

Dopo aver visto il nuovo record di velocità per un semiconduttore, il team guidato da Jian Zhao è riuscito per la prima volta in assoluto a rendere il grafene un semiconduttore. Per riuscirci ha realizzato dei veri e propri buchi all’interno del materiale costruendo delle “bande”, per non far passare le cariche elettriche, in un lavoro durato circa 10 anni.

In tal modo è possibile regolare a proprio piacimento il passaggio di elettricità. Ma in cosa consistono dunque le differenze col ben più celebre e adoperato silicio?

Ora disponiamo di un semiconduttore di grafene estremamente robusto con 10 volte la mobilità del silicio e che ha anche proprietà uniche non disponibili nel silicio stesso“, ha detto Walt de Heer, il coordinatore dello studio.

Attraverso una recente e complessa forma rinominata grafene epitassiale, è possibile ottenere infatti le caratteristiche di un canonico semiconduttore, insieme ad una delle principali qualità del grafene, ovvero la sua incredibile velocità di conduzione che viene interamente preservata.

Considerando ad esempio la necessità di avere chip più veloci ed efficienti, le ripercussioni di un simile risultato nel mondo dell’elettronica sono letteralmente infinite e siamo curiosi di vedere cosa accadrà nei prossimi anni.

FONTE: nature

LETTO QUI https://tech.everyeye.it/notizie/realizzato-semiconduttore-grafene-straordinario-691991.html Fa tornare in mente una trovata molto particolare.

Leggermente OT: Fu nel 2012 quando un amico tedesco avveva filmato una scia-nube molto particolare.     

 Conosciamo bene i fiocchi di neve e i cristalli di ghiaccio “informati”. Le anomalie nelle strutture dei cristalli di neve, in particolare le asimmetrie, rivelano influenze “speciali”. 

Puoi seguire Nogeoingegneria  con Telegram e ricevere le notizie sia su cellulare che su PC: https://t.me/NogeoingegneriaNews  

ARTICOLI DI APPROFONDIMENTO – GRAFENE MON AMOUR 

IL FUTURO DELLE ANTENNE? MICROSCOPICO, E FATTO DI GRAFENE

IL CATTIVO DIVENTA EROE – CO2 ATMOSFERICA TRASFORMATA IN GRAFENE

PIOGGIA ‘MIGLIORATA’ CON NANOPARTICELLE DI OSSIDO DI GRAFENE

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.