“Gli Stati Uniti costruiscono un sistema di allarme rapido per rilevare la geoingegneria” racconta il New York Times. Ma quanto è assurdo? Monitorare se stessi? Lo chiede Dane Wigington nel suo riassunto settimanale. Dalle siccità devastanti alle inondazioni distruttive e alle nevicate chimiche, la consapevolezza dell’esistenza di interventi artificiali sta crescendo. La Florida è l’ultimo Stato americano ad opporsi all’ingegneria climatica con una proposta di legge che vieta tali operazioni.
Il divieto ostacolerà le operazioni?
E questa misura di controllo ha senso? Quale senso ha? Non sanno già quel che succede in quota?
******************
NEW YORK, 28 novembre (Xinhua) — Da diversi luoghi degli Stati Uniti e da alcuni siti del mondo vengono regolarmente rilasciati dei palloni aerostatici che costituiscono un sistema di allarme per gli scienziati americani sulla geoingegneria, ha dichiarato giovedì il New York Times.
Ogni poche settimane, i ricercatori di Boulder, in Colorado, rilasciano un pallone che si innalza per 17 miglia nel cielo. Palloni simili vengono lanciati con minore frequenza da siti in Alaska, Hawaii e Nuova Zelanda; dall’Isola della Riunione, vicino alla costa africana, e persino dall’Antartide.
“Con il continuo riscaldamento del pianeta, l’idea di cercare intenzionalmente di bloccare la radiazione solare – a volte chiamata modifica della radiazione solare, geoingegneria solare o intervento sul clima – sta guadagnando attenzione”, si legge nel rapporto. “Governi, università, investitori e persino ambientalisti stanno investendo milioni di dollari nella ricerca e nella modellazione di sistemi di geoingegneria”.
Molti temono che la geoingegneria solare possa avere conseguenze indesiderate, sconvolgendo i modelli meteorologici regionali e danneggiando tutto, dall’agricoltura alle economie locali. Secondo il rapporto, inoltre, i primi passi potrebbero essere compiuti in sordina, da un attore disonesto o da un’altra nazione che opera senza alcuna regolamentazione o controllo.
“Gli Stati Uniti stanno costruendo un sistema che consentirebbe loro di determinare se e quando altri potrebbero tentare di manomettere il termostato terrestre”, si legge nel rapporto, aggiungendo che ‘il sistema di allerta precoce per la geoingegneria è uno sforzo suddiviso tra agenzie federali e laboratori’.
FONTE https://english.news.cn/20241129/5c7b13c91dcb402a8f5f1aec45059d4a/c.html
Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.
Ecco i dati forniti dalla dottoressa Gatti a proposito del tema della precipitazione “arricchita”.
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.