*******************

Invitati dalla Konrad Adenauer Stiftung di Panama, esperti internazionali hanno sperimentato la gestione di una crisi nell’ambito di una simulazione di epidemia pandemica altamente letale progettata dal Bureau fuer Zeitgeschehen.

Cosa succederebbe se scoppiasse una variante altamente contagiosa e letale del virus della SARS e il mondo si trovasse ad affrontare una pandemia di proporzioni apocalittiche? Su invito della Konrad Adenauer Stiftung Panama (KAS)/Programma regionale Alleanze per la democrazia e lo sviluppo con l’America Latina (ADELA), un gruppo di esperti internazionali provenienti da quattro continenti ha riprodotto questo scenario estremo in una simulazione di tre giorni sotto la guida del Bureau fuer Zeitgeschehen (BfZ).

“Outbreak 24” è il titolo dell’evento a cui sono stati invitati esperti di fama provenienti da nove Paesi e quattro continenti nel novembre 2021 presso la Villa La Collina della Fondazione, sulle rive del Lago di Como. In molteplici turni di simulazione, introdotti da sviluppi aggravati in formato “breaking news”, i partecipanti sono stati posti in uno stato di massima incertezza. Utilizzando un modello informatico dinamico appositamente sviluppato, i team hanno potuto simulare il decorso della pandemia nei loro Paesi a seconda degli interventi governativi adottati.

In qualità di rappresentanti di nove governi, hanno dovuto prendere decisioni drastiche in tempi brevissimi su questioni di salute pubblica, prestazioni delle infrastrutture critiche, sicurezza dell’approvvigionamento e della vita economica, sicurezza pubblica, relazioni di scambio bilaterali e multilaterali. Una comunicazione di crisi coerente e ben coordinata verso le proprie popolazioni e su scala internazionale ha svolto un ruolo cruciale.
La semplice constatazione che..: Siamo sempre noi a gestire l’ultima pandemia. Per prevenire una catastrofe, il coordinamento e la cooperazione a livello globale sono essenziali e, in assenza di alternative, l’UE avrebbe un ruolo chiave da svolgere.

I registi DIE ZWO hanno coperto l’evento
Clip di “Breaking news” durante la simulazione –
Part 1 – Part 2
La simulazione è stata ripresa dal quotidiano spagnolo
 Política
Adriana Amado, una giornalista argentina, ha analizzato il workshop e le sue intuizioni in questo video podcast
Video: Versione lunga
Long Version
Casa di produzione: DIE ZWO
La simulazione è stata recensita anche dal quotidiano spagnolo Política:
Article
Due partecipanti argentini hanno analizzato i loro risultati nel seguente video podcast:
Tweet

FONTE https://www.bureau-fz.eu/en/projekte/simulation-outbreak-24/

I PARTNER DELL’ ORGANIZZAZIONE https://www.kas.de/de/web/regionalprogramm-adela

Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.

VIRUS WAR

è il nuovo progetto di film documentario di OVALmedia sulla ricerca scientifica militare “duale”.
Mai ARTE’, SKY, RAI o ZDF produrrebbero una pellicola del genere: l’argomento è tabù.
GUARDA IL
 TRAILER
Qui trovi trailer, scheda, crowdfunding su
 https://www.oval.media/it/il-nostro-nuovo-film-doc/ 

Canale telegram: https://t.me/OVALmedia_Italiano

UN’ALTRA SIMULAZIONE: MESSA IN SCENA UNA CRISI ALIMENTARE GLOBALE NEL 2015 – PER IL PERIODO 2020-2030

LA PANDEMIA DI SPARS, 2025-2028

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.