Chi è Jeffrey Sachs?
Sachs è direttore del Centro per lo sviluppo sostenibile della Columbia University, dove ricopre il ruolo di professore universitario, il più alto grado accademico dell’università. Sachs è stato direttore dell’Earth Institute della Columbia University dal 2002 al 2016. È presidente della Rete delle Nazioni Unite per le soluzioni allo sviluppo sostenibile, presidente della Commissione Lancet COVID-19, copresidente del Consiglio degli ingegneri per la transizione energetica, accademico della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali del Vaticano, commissario della Commissione delle Nazioni Unite per la banda larga per lo sviluppo, Tan Sri Jeffrey Cheah Honorary Distinguished Professor presso l’Università di Sunway e sostenitore degli SDG per il Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres. Dal 2001 al 18, Sachs è stato consigliere speciale dei segretari generali delle Nazioni Unite Kofi Annan (2001-7), Ban Ki-moon (2008-16) e António Guterres (2017-18).
Sachs è autore e curatore di numerosi libri, tra cui tre bestseller del New York Times: La fine della povertà (2005), Ricchezza comune: Economics for a Crowded Planet (2008) e The Price of Civilization (2011). Tra gli altri libri ricordiamo To Move the World: JFK’s Quest for Peace (2013), The Age of Sustainable Development (2015), Building the New American Economy: Smart, Fair & Sustainable (2017), A New Foreign Policy: Beyond American Exceptionalism (2018) e, più recentemente, The Ages of Globalization: Geography, Technology, and Institutions (2020).
Sachs è il destinatario del Tang Prize in Sustainable Development per il 2022 ed è stato il co-recipiente del Blue Planet Prize 2015, il principale premio globale per la leadership ambientale. È stato nominato due volte tra i 100 leader mondiali più influenti dalla rivista Time. Sachs ha ricevuto 40 dottorati honoris causa e tra i suoi recenti riconoscimenti figurano la Legion d’Onore con decreto del Presidente della Repubblica francese e l’Ordine della Croce dell’Estonia.
Prima di entrare alla Columbia, Sachs è stato per oltre vent’anni professore all’Università di Harvard, da ultimo come Galen L. Stone Professor of International Trade. Originario di Detroit, Michigan, Sachs ha conseguito la laurea, il master e il dottorato ad Harvard.
FONTE https://www.jeffsachs.org/
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.