Di Nogeoingegneria

 ELON MUSK, UN BUONO O UN SUPERCATTIVO?

La parola chiave per definire il significato del Joker è “stranezza”, e che Musk sia strano è fuori dubbio. Il significato del joker nel film cult sta nello studio della psicologia umana dal disordine alla psicopatia efferata.  Musk è quel tipo di  Joker o un jolly di carte, cioè una carta in mano a qualcuno? Il jolly in alcuni giochi di carte, è il cosiddetto jack of all trades; quello che può svolgere più funzioni in una determinata area. Nella maggior parte dei casi, è una carta “generica” che può rappresentare una delle altre carte da gioco. E in genere è una risorsa vincente, estremamente fortunata.

Chi è Elon Musk?

Chi ha voluto e reso possibile la sua ascesa a razzo? Gli eventi in Ucraina hanno fatto luce sul suo ruolo, e sulla rete di Starlink nello spazio. Elon Musk ha tolto la maschera con I satelliti Starlink che guidano gli attacchi dei droni di Zelensky.

Ritengo che Vladimir Putin sia significativamente più ricco di me“, afferma Elon Musk in un’intervista a Business Insider. Ritiene che il “governo americano abbia fatto” per l’Ucraina “più di quanto la gente possa realizzare”.

Vuole far aprire le centrali nucleari, vuole  un nuovo social che garantisca una maggiore “libertà di parola”.

Il  ruolo di Musk nel settore militare è da tempo evidente attraverso le missioni di SpaceX e i contratti con il settore militare. VEDI QUI E QUI 

E’ stato detto che SpaceX potrebbe allearsi con l’esercito americano per conquistare lo spazio nella corsa al dominio della galassia. Per non parlare di Neurolink e del possesso della galassia mentale. Non passa una settimana senza che Elon Musk finisca al centro dell’attenzione mediatica per via di una dichiarazione di qualche tipo.

Ha affermato che in futuro si potranno trasferire le capacità cerebrali umane in robot umanoidi. Secondo Musk potremmo un giorno essere in grado di trasferire la nostra personalità, i nostri ricordi, quello insomma che ci rende unici, nel “cervello” dell’umanoide, di fatto aprendo la strada all’abbandono del nostro corpo e all’immortalità. La DARPA è molto impegnata nella questione e sta già finanziando il progetto per potenziali applicazioni nell’esercito americano.

Spacex e Starlink non sono altro che una copertura per operazioni militari, ed Elon Musk, il bravo ragazzo, più simpatico di Gates e Zuckerberg sembra essere un joker-jolly che simula di essere un benefattore dell’umanità che opera a livello civile. Un grande gioco, un illusionista. O cos’altro? Musk: “Probabilmente viviamo in una simulazione creata da civiltà super intelligenti”.

 

**********************

Starlink, una rete spaziale per il mondo, o per l’esercito americano per ingabbiare il mondo?

La notizia che i satelliti americani Starlink hanno avuto due incontri ravvicinati con la stazione spaziale cinese, e la parte cinese ha implementato un controllo preventivo per evitare le collisioni, ha attirato molta attenzione di recente.

Come programma spaziale avviato dalla società americana SpaceX, lo Starlink è stato originariamente progettato per essere una costellazione composta da circa 12.000 satelliti distribuiti su tre orbite diverse. Più tardi la società ha chiesto di aggiungere altri 30.000 satelliti per aumentare il numero totale a 42.000, che è cinque volte il numero di tutti i satelliti globali attualmente in orbita. Il programma Starlink, che dovrebbe essere completato nel 2027, cambierà molto probabilmente il futuro dell’accesso a Internet.

Ma è davvero destinato a fornire al mondo servizi Internet basati sullo spazio, o ad aiutare i militari statunitensi a tessere una rete spaziale che avvolge il mondo intero?

Un’organizzazione autorevole ha rivelato che l’esercito statunitense ha sborsato molti soldi per Starlink già nel 2019 e ha già installato il suo sistema di comunicazione satellitare su aerei da guerra e altre piattaforme di combattimento per verificare la connettività. Gli sforzi del Pentagono per sfruttare il potenziale di Starlink per scopi militari potrebbero benissimo andare oltre.

Gli esperti hanno detto che i satelliti Starlink giocheranno un ruolo sempre maggiore nelle operazioni militari dell’America.

Può fornire mezzi offensivi e difensivi di combattimento spaziale. Di una quantità enorme e capace di manovre in orbita, lo Starlink è forte in un confronto spaziale, non solo in grado di proteggere i propri satelliti di alto valore, ma anche per lanciare un attacco suicida sui satelliti chiave della parte nemica.

Ha il potenziale anti-missili. Le decine di migliaia di satelliti Starlink costituiscono strati di una gigantesca rete nello spazio, che, combinata con la sua manovrabilità in orbita, può lavorare con il sistema di difesa missilistica terrestre per intercettare i missili balistici intercontinentali che volano in quell’orbita, aumentando così notevolmente la capacità delle forze statunitensi di contrastare i missili e gli attacchi antisatellite. I satelliti adiacenti in questo programma possono anche entrare in collisione tra loro per autodistruggersi se necessario, generando miriadi di detriti che bloccherebbero certe orbite e di conseguenza intercetterebbero i missili balistici di passaggio.

Potrebbe innescare collisioni a catena e minacciare la sicurezza delle orbite terrestri basse. Il programma Starlink e altri piani di costellazione Internet negli Stati Uniti aumenteranno il numero di satelliti in orbita terrestre bassa (LEO) di decine di volte. Qualsiasi collisione potrebbe innescare effetti a catena che causerebbero una “congestione del traffico” e renderebbero tutti i LEO inutilizzabili.
Lo Starlink con un mantello civile suscita il massimo allarme.

Per strappare questa “rete spaziale” tessuta dagli Stati Uniti, la Russia, il rivale strategico degli Stati Uniti nel settore spaziale, ha affermato di aver sviluppato quasi tutti i tipi di nuove armi di combattimento spaziale da quando ha lanciato la campagna di modernizzazione delle capacità spaziali nel 2010. Queste armi includono armi ad energia cinetica ad ascendenza diretta anti-LEO-satellite (DA-KE-ASAT), armi co-orbitali ad energia cinetica anti-satellite (KE-ASAT), e piattaforme laser a bordo di aerei. Possono inceppare e ingannare i dispositivi di uplink e di utilizzo dei satelliti, attaccare il cyberspazio, e contrastare la tecnologia di combattimento spaziale dei satelliti su orbite diverse – abbastanza per minacciare i sistemi spaziali dell’America.

Lo spazio è una risorsa comune condivisa da tutta l’umanità ed esplorarlo e utilizzarlo riguarda gli interessi comuni dell’umanità. Nessun paese deve averne il pieno possesso, tanto meno lo spazio orbitale è privilegio esclusivo dell’America.

Traduzione a cura di Nogeoingegneria

CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews

FONTE http://english.chinamil.com.cn/view/2022-01/21/content_10125402.htm

 ELON MUSK, UN BUONO O UN SUPERCATTIVO?

 

 

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.