Il solare spaziale esiste già, da oltre 60 anni: nel 1958, infatti, il satellite statunitense Vanguard I è stato il primo mezzo spaziale a utilizzare un pannello da potenza inferiore a un watt per far funzionare la radio trasmittente. Il satellite ha smesso di funzionare pochi anni dopo, ma è sempre in orbita. Gli ultimi sviluppi della tecnologia solare indicano “soluzioni potenziali alla crisi della sicurezza energetica”, tra cui i satelliti che convertirebbero la luce del sole in energia per la Terra. Dall’inizio degli anni ’70 sono state studiate proposte. Oggi diversi paesi sono in corsa per lanciare questi strumenti nello spazio.
Davvero a fin di bene sarà?
L’articolo che segue è stato pubblicato più di otto anni fa.
Da decenni si discute di sistemi solari spaziali che trasmettono energia ai ricevitori terrestri. Tuttavia, ho sempre avuto l’assillo di pensare che un sistema del genere, una volta costruito, potrebbe essere rapidamente riutilizzato come arma, e quindi nessun Paese permetterebbe a un altro Paese di averne uno.
So che la densità di potenza a terra non sarebbe abbastanza elevata per un’arma drammatica, del tipo “friggi una città in dieci secondi”. In effetti, Wikipedia cita livelli previsti di 23mW/cm2 che è solo il doppio dei limiti previsti dall‘OSHA per i luoghi di lavoro. Tuttavia, se si segue il riferimento di Wikipedia alla sua fonte, a pagina 14 si scopre che questo limite è stato progettato per “evitare potenziali interferenze delle microonde con gli strati D e F dell’atmosfera”.
Per coloro che non si preoccupano della ionosfera (il che probabilmente include coloro che sperano di creare un’arma) sarebbe probabilmente facile progettare un’antenna di trasmissione che di solito si limiterebbe a questa densità di potenza, ma che potrebbe essere facilmente focalizzata per aumentarla forse di un ordine di grandezza. 250mW/cm2 sarebbe circa il doppio della costante solare e impartirebbe una quantità significativa di calore a chiunque si trovi nel fascio. Considerando che il raggio potrebbe coprire una grande città e aggiungere danni alle infrastrutture, si tratta di un attacco piuttosto significativo.
È una preoccupazione legittima? I progettisti di potenziali sistemi di energia solare spaziale stanno escogitando modi per eliminare la possibilità di riutilizzarli come armi?
Aggiunta: la maggior parte delle proposte pone il satellite trasmittente in orbita geosincrona, in modo che si trovi sempre al di sopra della stazione ricevente dedicata. Questo mette il satellite fuori dal raggio d’azione delle attuali armi anti-satellite, e potrebbe anche renderlo difficile da distruggere in futuro; sarebbe così grande, e potrebbe essere costruito con sezioni ridondanti, in modo che bucarlo non lo danneggerebbe in modo significativo.
Capisco anche il paragone con le armi nucleari. Tuttavia, l’uso di armi nucleari è una linea di demarcazione così netta che l’aggressore riceverebbe probabilmente una condanna mondiale. Non si può nemmeno usare un “po’” di armi nucleari, il che mantiene anch’esso una linea di demarcazione netta. Tuttavia, un fascio di microonde deviate potrebbe essere più facile da usare per un breve periodo, e anche in maniera negativa (“Ooops!”). Immaginate un Paese che brinda brevemente a una delle capitali dei Paesi circostanti e poi si scusa immediatamente. L’effetto potrebbe essere drastico e potrebbe destabilizzare seriamente il Paese attaccato.
Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.
ENERGIA SOLARE DALLO SPAZIO: LA CALTECH TESTA IL SUO PROTOTIPO
ENTRO IL 2030 ENERGIA ‘PULITA’ DALLO SPAZIO SOTTO FORMA DI MICROONDE E LASER
IL SOLARE SPAZIALE INVIATO A TERRA TRAMITE MICROONDE E’ UNA BUONA IDEA?
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.