—
Spettacolare spirale luminosa nel cielo, avvistata anche nel Trevigiano
Un curioso e affascinante fenomeno ha catturato l’attenzione di molti nella serata di lunedì 24 marzo 2025: una spirale luminosa, perfettamente disegnata nel cielo notturno, ha lasciato senza parole chi si è trovato ad alzare lo sguardo al momento giusto.
Il suggestivo vortice luminoso è stato subito immortalato in diverse fotografie, condivise sui social da varie zone del Veneto e non solo. Tra le ipotesi circolate online, c’è chi ha pensato a un avvistamento UFO, chi ha parlato di un razzo spaziale e chi si è semplicemente lasciato conquistare dalla bellezza della scena.
Al momento non è arrivata una spiegazione ufficiale, ma fenomeni simili sono già stati osservati in passato in Italia e in Europa. Spesso, infatti, queste spirali luminose sono associate ai lanci di razzi o satelliti, quando il rilascio di carburanti o gas nell’atmosfera genera scie e spettacolari effetti ottici.
Quella che sembrava una nebulosa sospesa nel cielo è in realtà un fenomeno ben conosciuto dagli esperti: si tratta di una spirale spaziale generata da un razzo, nello specifico da un lancio della SpaceX di Elon Musk
Negli ultimi anni, eventi simili sono stati osservati in diverse parti del mondo – dalla Norvegia alla Nuova Zelanda, dagli Stati Uniti fino all’Europa – e sono quasi sempre collegati ai lanci dei razzi Falcon 9. Dopo il rilascio del carico utile, come satelliti o strumentazioni spaziali, la seconda fase del razzo esegue una manovra di rilascio dei gas residui nell’atmosfera. È proprio questa emissione a formare la spettacolare spirale visibile dalla Terra, soprattutto nelle ore notturne o all’alba e al tramonto.
Il fenomeno è noto nei media internazionali come “spiral anomaly” o “spirale spaziale”, e ogni volta riesce a stupire e a generare incredulità tra chi assiste alla scena dal vivo.
Questa volta la spirale vista nel cielo del Veneto è stata prodotta pare da un razzo Falcon 9 (ndr partito alle 18.48 (ora italiana) dalla base di Cape Canaveral Florida ), confermando ancora una volta l’impatto visivo che i lanci spaziali possono avere anche a migliaia di chilometri di distanza. FONTE
A migliaia di chilometri di distanza????
Oggi doveva essere uno “Storico lancio in Europa: Isar Aerospace pronta al primo volo orbitale” Invece pare che il lancio sia stato rimandato. “Il primo volo di prova di Spectrum è stato annullato a causa di venti sfavorevoli.
Ricordate le stranezze nel 2009? Era un po’ diverso. Chi sa cosa stanno sperimentando senza dire nulla? Chi conosce i fallimenti che non raccontano? Norvegia, svelato il giallo della luce blu Era un test missilistico russo
Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.