Silver iodide flares protrude from a Piper Aztec aircraft, pictured in the foreground, on July 20, 1976. Denver Post File
Il Progetto Skywater rappresentava un tentativo ambizioso di modificare il meteo su scala ampia, con potenziali implicazioni per l’agricoltura, l’industria e la vita quotidiana di milioni di persone. In sostanza, il Progetto Skywater si distingueva per la sua ambizione, l’estensione geografica e le risorse impiegate, rappresentando uno dei primi tentativi su larga scala di modificare il meteo.
PROJECT SKYWATER
1961 – 1988
Modifica del tempo
«Esplorare, sviluppare e determinare la fattibilità dell’applicazione della tecnologia di modificazione del clima per soddisfare la crescente domanda nazionale di acqua pulita».
Nel 1961, il Congresso stanziò fondi per la creazione di un programma di modificazione del clima guidato dal Bureau of Reclamation. Il Progetto Skywater nacque quindici anni dopo che Irving Langmuir, Vincent Schaefer e Bernard Vonnegut dei Laboratori della General Electric a Schenectady, New York, dimostrarono con successo che l’”inseminazione” delle nuvole con agenti nucleanti come il ghiaccio secco (anidride carbonica) e lo ioduro d’argento produceva pioggia. Skywater mirava a dimostrare in modo evidente che esisteva una base pratica per la modificazione del clima, come veniva comunemente chiamata, in termini di rapporto costi-benefici e sensibilità ambientale. Tuttavia, il compito era tanto impegnativo quanto unico. La scienza alla base della produzione di pioggia era agli albori e non era stata testata approfonditamente rispetto alle variabili complesse che governano il clima. Inoltre, il Bureau of Reclamation non aveva mai intrapreso un progetto simile: un programma di gestione dell’acqua in cielo, di coordinamento esteso con entità governative e non governative tipicamente non coinvolte nelle questioni idriche superficiali o sotterranee, di raccolta dati su vasta area e di studio di un sistema vasto, complesso e imprevedibile come il clima.
Nel 1964, un rapporto della National Academy of Sciences, redatto da un panel di esperti della comunità scientifica e delle agenzie governative, fornì una diagnosi poco incoraggiante sulla modificazione del clima. Il rapporto criticava «gli attuali sforzi che privilegiano la valutazione a posteriori di esperimenti largamente incontrollati», proponendo invece «un’indagine paziente dei processi atmosferici abbinata all’esplorazione delle applicazioni tecnologiche». Prevedeva che, anche dopo un periodo di studio e test molto costoso e prolungato, non tutto sarebbe stato conoscibile sull’atmosfera. Il programma richiedeva «studi integrati su larga scala» su: la struttura e dinamica delle nubi convettive, la fisica delle precipitazioni,
l’innesco della convezione nello strato limite, gli effetti degli strati di cirri e polvere sul bilancio radiativo, la dinamica delle tempeste violente (come temporali, grandinate, tornado e uragani) e il ruolo della convezione in questi fenomeni.¹
Il Progetto Skywater del Bureau of Reclamation era un tassello di un meccanismo più ampio volto a soddisfare l’esigenza di un programma integrato sui cambiamenti artificiali nell’atmosfera. Il Bureau concentrò studi e test negli stati occidentali, principalmente nel bacino superiore del fiume Colorado e lungo la Sierra Nevada in California, per gestire e sfruttare le risorse idriche, nonché per la difesa nazionale, la salute pubblica e lo sviluppo tecnologico.² Mai adeguatamente finanziato, il programma registrò risultati contrastanti in termini di costi-benefici, impatto ambientale e operatività, che non supportarono mai in modo convincente una base solida per un programma nazionale di modificazione del clima ampiamente finanziato.
¹ National Academy of Sciences, National Research Council, Scientific Problems of Weather Modification; A Report of the Panel on Weather and Climate Modification, Publication 1236 (Washington, D.C.: National Academy of Sciences, 1964), 1-4.
² United States Department of the Interior, Bureau of Reclamation, Project Skywater: An Introduction to Rivers in the Sky, dicembre 1973, 1; lo scopo dichiarato del programma era «esplorare, sviluppare e determinare la fattibilità dell’applicazione della tecnologia di modificazione del clima per soddisfare la crescente domanda nazionale di acqua pulita». [1]
DOCUMENTI GOVERNATIVI
Colorado Department of Natural Resources. Snowpack Augmentation Research Needs: A History of Weather Modification in Colorado. Bureau of Reclamation Cooperative Agreement No. 9-07-85-V0027. Denver, Colorado, giugno 1982.
Desert Research Institute/University of Nevada System. Project Skywater: Final Report of the Desert Research Institute. 1 luglio 1968 – 30 giugno 1972. Contratto per la Division of Atmospheric Water Resources Management del Bureau of Reclamation, U.S. Department of the Interior. Reno, Nevada, 1973.
National Academy of Sciences, National Research Council. Scientific Problems of Weather Modification; A Report of the Panel on Weather and Climate Modification. Publication 1236. Washington, D.C.: National Academy of Sciences, 1964.
United States Congress. Congressional Record. 1951-90.
United States Department of the Interior, Bureau of Reclamation. The Design of SCPP-1, Sierra Cooperative Pilot Project. Denver: Office of Atmospheric Water Resources, agosto 1982.
United States Department of the Interior, Bureau of Reclamation. Final Environmental Statement for Project Skywater. Tre volumi. Denver, Colorado, 1977.
United States Department of the Interior, Bureau of Reclamation. Mountain Skywater: The Story of the Colorado River Basin Pilot Project in the San Juan Mountains of Southwestern Colorado. VHS, Bureau of Reclamation, [senza data].
United States Department of the Interior, Bureau of Reclamation. An Overview of the Skywater IX Conference on Precipitation Management and the Environment. Denver, Colorado: settembre 1977.
United States Department of the Interior, Bureau of Reclamation. Project Skywater: An Introduction to Rivers in the Sky. Dicembre 1973.
United States Department of the Interior, Bureau of Reclamation. «Project Skywater: A Project Report». Di Archie M. Kahan, Chief of Division of Atmospheric Water Resources Management, Engineering and Research Center, Reclamation, [1972?].
Riferimenti
[1] Testo originale citato nella nota 2.
1. Rogers, Jedediah. “Project Skywater.” Historic Reclamation Projects, Bureau of Reclamation 1990.
https://www.usbr.gov/history/ProjectHistories/Project_Skywater_D1[1].pdf
2. Kahan, Archie M. “A PROGRESS REPORT ON PROJECT SKYWATER, December 12-13, 1968.” Wm. Nelson Collection, Box 1.
http://hdl.handle.net/11166/167390 • https://mountainscholar.org/handle/11166/167390
3. Tribus, Myron. “Physical view of cloud seeding.” Science 168.3928 (1970): 201-211.
https://www.jstor.org/stable/1728357?seq=1 • https://www.cia.gov/library/readingroom/docs/CIA-RDP80T01137A000200030004-2.pdf
FONTE https://weathermodificationhistory.com/project-skywater-cloud-seeding-us-bureau-reclamation/
PDF Progetto Skywater (USA) https://www.usbr.gov/history/ProjectHistories/Project_Skywater_D1%5B1%5D.pdf
Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.