Massimo Mazzucco ha scritto qualche tempo fa: Secondo me si divertono come dei pazzi a prenderci per il culo. Non ci può essere altra spiegazione, per una notizia come quella circolata in questi giorni sull’imminente viaggio spaziale di Helga e Zohar intorno alla luna.

Helga e Zohar sono due manichini, il cui scopo sarà quello di misurare le radiazioni cosmiche ricevute dagli astronauti durante un viaggio circumlunare.

Dal sito della ESA, l’agenzia spaziale europea,  leggiamo: Questi due manichini occuperanno il posto dei passeggeri durante la prima missione di Orion intorno alla luna, andando più lontano di quanto un essere umano abbia mai viaggiato fino ad oggi. Dotata di 5600 sensori, la coppia di manichini misurerà le quantità di radiazioni a cui gli astronauti potrebbero essere esposti nelle missioni future, con una precisione senza precedenti.

Ma allora, scusate, la misurazioni “fatte durante le missioni Apollo” sulla luna che fine hanno fatto? Non servono più a nulla?

Perchè mai la NASA, parlando delle missioni Apollo, dichiarò negli anni ’70: “I dosaggi ricevuti dagli astronauti dell’Apollo erano insignificanti in termini di conseguenze mediche o biologiche“? Con che cosa le hanno misurate le radiazioni nel 1969? Con un centimetro da sartoria? O con un acchiappafarfalle? Articolo integrale https://luogocomune.net/32-le-grandi-cospirazioni/5149-helga-e-zohar-vanno-sulla-luna

Ci siamo!

Artemis punta alla Luna, diretta live streaming del primo lancio oggi alle 20.17: conto alla rovescia continua

Artemis, conto alla rovescia in corso per il lancio di oggi 3 settembre: alle 20.17 (ora italiana) “apre” a Cape Canaveral la finestra di due ore per il primo tentativo dell’uomo di tornare sulla Luna con il programma in tre fasi che riprende il programma Apollo interrotto nel 1972. Il maiden flight (volo di debutto che potrà essere seguito in diretta live streaming su ilmessaggero.it) senza equipaggio del razzo più potente costruito finora, lo Space Launch System (Sls), della Nasa  è stato tentato il 29 agosto, ma il conto alla rovescia è stato bloccato a meno 40 minuti dal decollo per un insieme di problemi che gli accertamenti hanno poi ridimensionato. Importante il contributo italiano alla missione alla quale parteciperanno, nella seconda metà del decennio, anche astronauti con il tricolore sulla tuta spaziale. Dopo Artemis 1 l’anno prossimo è prevista la prima missione con equipaggio (adesso sulla capsula ci sono i manichini-tester Moonkin Campos, Helga, Zohar e il pupazzo Shaun, la pecora) che orbiterà attorno alla Luna e quindi nel 2025 l’allunaggio con il primo passo affidato a una donna. Date comunque da prendere con prudenza perché di problemi da risolvere ve nes sono ancora tantissimi.”

Piuttosto che la telecronaca in diretta di Artemis consiglio la visione della LEZIONE DI PENSIERO CRITICO Il film di Massimo Mazzucco: AMERICAN MOON, stasera su Byoblu in versione cinematografica, altrimenti qui 

AGGIORNAMENTO 4.9.2022 AVVISO: QUESTA SERA ALLE 20.30 SU BYOBLU verrà trasmesso “American Moon” (versione breve da 2h, per le sale cinematografiche).

Ultim’ora Artemis : La Nasa ha annullato di nuovo il Lancio di Artemis verso la Luna

UOMO SULLA LUNA: MISSIONE ARTEMIS SARÀ UN RITORNO?

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.