L’amministrazione Trump approva il suo primo progetto minerario accelerato: Una miniera di uranio nello Utah
KPCW | By The Salt Lake Tribune
All’inizio del mese il Dipartimento degli Interni ha annunciato di voler accelerare le procedure di autorizzazione per una miniera di uranio nel sud-est dello Utah.
Venerdì l’amministrazione Trump ha approvato la riapertura di una miniera di uranio nel sud-est dello Utah, il primo progetto approvato nell’ambito di un nuovo processo di revisione ambientale della durata di 14 giorni.
“Questa approvazione segna una svolta nel modo in cui assicuriamo il futuro minerario dell’America”, ha dichiarato il Segretario agli Interni Doug Burgum in un comunicato. “Snellendo il processo di revisione per progetti minerari critici come Velvet-Wood, stiamo riducendo la dipendenza da avversari stranieri e assicurando che i nostri settori militare, medico ed energetico abbiano le risorse necessarie per prosperare. Questa è la sicurezza mineraria in azione”.
La miniera di Velvet-Wood, vicino alla Lisbon Valley nello Utah, produrrà sia uranio che vanadio. Il primo può essere trasformato in combustibile per i reattori nucleari, mentre il secondo è comunemente usato nelle leghe d’acciaio.
L’annuncio arriva 11 giorni dopo che il Dipartimento degli Interni ha ordinato al Bureau of Land Management di rivedere l’impatto ambientale della miniera entro 14 giorni, rispetto alla tempistica precedente di mesi o anni.
L’accelerazione fa seguito a un ordine esecutivo del presidente Donald Trump di gennaio che dichiara una “emergenza energetica nazionale”.
Leggi tutto su sltrib.com
Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.
LA LUNA NUCLEARE – E LA CORSA AGLI ARMAMENTI NUCLEARI NELLO SPAZIO
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.