FOTO: Era la conseguenza della serrata francese dopo la comunicazione delle autorità inglesi circa l’individuazione di una nuova variante inglese del Covid-19.
Ma nel frattempo sono dieci i paesi dell’area Schengen o associati che hanno reintrodotto nelle ultime settimane i controlli alle frontiere nel contesto della ‘crisi sanitaria dovuta’ all’emergenza Covid-19. Si tratta di Belgio, Germania, Spagna, Repubblica Ceca, Danimarca, Ungheria, Austria, Portogallo, Finlandia, a cui si aggiunge la Norvegia che non è membro dell’Ue ma è associata allo spazio Schengen.
File di camion alle frontiere del Tirolo tra Germania, Austria e Italia
L’Austria impone il Covid-test ai camionisti per superare il confine: coda di 40 Km al Brennero
IN ATTESA DEL TEST, CON – 9 GRADI
Quanto uccide la covid?
Uno studio analizza il tasso di letalità della covid in 10 Paesi, fra i quali l’Italia, per stimare l’impatto del virus durante la prima ondata della pandemia.
Uno degli aspetti più controversi della pandemia in corso è stato, fin dall’inizio, il tasso di letalità della CoViD-19: ovvero, il rapporto fra i morti per la malattia e il numero di soggetti affetti, espresso in percentuale. A mettere ordine fra i numeri è ora un report dell’Imperial College di Londra, secondo cui il tasso di letalità varia in base alla composizione per età della popolazione, inferiore nei Paesi a basso reddito (in media lo 0,23%) e più alto in quelli ricchi (1,15%). Soprattutto in questi ultimi, rilevano gli autori dello studio, «la letalità risulta parecchio superiore a quella dell’influenza stagionale, che si attesta allo 0,1%». Articolo integrale
All’inizio del mese di ottobre Mike Ryan, direttore esecutivo del Programma per le emergenze sanitarie dell’Organizzazione mondiale della sanità, ha affermato che, secondo le stime dell’Oms, il virus potrebbe aver infettato, in questi mesi, il 10% della popolazione mondiale, ovvero 780milioni di persone. Se si rapporta questa stima al numero dei morti sinora registrato (circa 1,1 milioni) il tasso di letalità mondiale medio si assesterebbe sullo 0,14%.
A dicembre: Covid, l’Oms: «La mortalità è bassa, dobbiamo prepararci a pandemie più gravi»
E visto che il numero dei nuovi contagi da Covid-19 a livello globale è diminuito, ecco che arrivano le varianti. LOCKDOWN TOTALE secondo Ricciardi. RESTATE IN ALLERTA! ROSSA! ANZI DARK! Zona rossa non vasta secondo Crisanti.
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.