E Gates rilancia l’Agenda del Clima
Carne sintetica per i paesi ricchi, “super mucche” per quelli poveri, cieli inseminati, clima controllato, vuole anche chiudere il buco del ozono etc etc. Una valanga di articoli ci dice, Gates sarà anche ospite di Fabio Fazio, che nessuno si deve perdersi il “Libro dell’anno”. Gates ha investito personalmente o tramite Breakthrough Energy Ventures in molte delle società che menziona nel libro. Tra queste, ci sono Beyond Meats, Pivot Bio, Carbon Engineering, Impossible Foods, Memphis Meats ed altro.
Bill Gates, intervistato dal MIT Technology Review in occasione della pubblicazione del suo ultimo libro
Il consumo della carne è uno dei temi più dibattuti del XXI secolo. Quest’ultimo vede infatti scontrarsi due filosofie di pensiero, i consumatori abituali di carne che promuovono l’assunzione di carne derivante da animali e i vegetariani/vegani, che a loro volta inneggiano alla totale sospensione della produzione e del consumo di tale alimento.
Adesso alla storica diatriba si è aggiunta anche la voce di uno dei più grandi imprenditori e filantropi della nostra epoca, Bill Gates.
Gates è stato intervistato dal MIT Technology Review per l’uscita del suo nuovo libro “Clima: come evitare un disastro climatico” dove il miliardario affronta vari modi per salvaguardare la sicurezza del nostro pianeta riguardo le tematiche ambientali.
Durante l’intervista l’intervistatore del MIT ha chiesto cosa ne pensasse dell’utilizzo della carne animale e sintetica, ponendo questa domanda e ricevendo la seguente risposta da Bill Gates:
D: Pensi che le carni vegetali e coltivate in laboratorio potrebbero essere la soluzione completa al problema delle proteine a livello globale, anche nei paesi poveri? O pensi che sarà una frazione a causa delle cose di cui parli, dell’amore culturale di un hamburger e del modo in cui il bestiame è così centrale per le economie di tutto il mondo?
R: Per l’Africa e altri paesi poveri, dovremo usare la genetica animale per aumentare drasticamente la quantità di carne bovina per emissioni. Stranamente, il bestiame statunitense, poiché è così produttivo, le emissioni per libbra di carne bovina sono notevolmente inferiori alle emissioni per libbra in Africa. E come parte del lavoro della Fondazione [Bill e Melinda Gates], stiamo sfruttando il beneficio del bestiame africano, il che significa che possono sopravvivere al caldo e attraversare la mostruosa produttività sia dal lato della carne che dal lato del latte del linee di manzo americane d’élite
Quindi no, non credo che gli 80 paesi più poveri mangeranno carne sintetica. Penso che tutti i paesi ricchi dovrebbero passare al manzo sintetico al 100%. Puoi abituarti alla differenza di gusto e l’affermazione è che lo faranno diventare ancora migliore nel tempo. Alla fine, quel premio verde è abbastanza modesto da poter in qualche modo cambiare il [comportamento delle] persone o utilizzare la regolamentazione per spostare completamente la domanda.
Quindi per la carne nei paesi a reddito medio e superiore, penso che sia possibile. Ma è uno di quelli in cui, wow, devi seguirlo ogni anno e vedere, e la politica [è una sfida]. Ci sono tutte queste fatture che dicono che deve essere chiamata, fondamentalmente, spazzatura di laboratorio per essere venduta. Non vogliono che usiamo l’etichetta del manzo.
In sostanza il fondatore di Microsoft ha dichiarato che l’utilizzo di carne di origine animale debba essere ridotta soltanto in quei paesi in cui sia effettivamente possibile promuovere l’utilizzo della carne sintetica, ovvero i paesi più sviluppati.
Inoltre ha anche sottolineato come però le aziende produttrici di carni lottino contro la denominazione “carne sintetica” o “manzo” per indicare tali carni create in laboratorio e di conseguenza effettuando una cattiva pubblicità ad esse.
DOSSIER BILL GATES
GATES TO HEAVEN OR TO HELL- PORTE DEL PARADISO O DELL’ INFERNO? (1)
GATES TO HEAVEN OR TO HELL- PORTE DEL PARADISO O DELL’ INFERNO? (2)
GATES TO HEAVEN OR TO HELL- PORTE DEL PARADISO O DELL’ INFERNO? (3)
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.