Una ricerca europea condotta dal professor Thomas Leisner del “Karlsruhe Institute of Technology” e dell’Università di Heidelberg in Germania ha scoperto che è possibile utilizzare i laser per modificare le nuvole. La ricerca si è concentrata sui cirri, che sono nuvole alte a ciuffi costituite da cristalli di ghiaccio e presenti nella parte superiore della troposfera.
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.