Qualche giorno fa ho affermato in un intervista che l’aggiunta di additivi al carburante per aerei è piuttosto semplice. Ecco quindi un po’ di informazioni al riguardo.
Leader del settore dell’iniezione di additivi da oltre 30 anni
I sistemi di iniezione additiva Hammonds sono utilizzati dalle principali compagnie aeree, dall’esercito americano e dagli aeroporti di tutto il mondo. La loro struttura robusta consente ai militari di impiegarli tatticamente dall’alto quando necessario. La stessa struttura robusta consente di utilizzare sul campo unità che non presentano problemi e che funzionano per molti anni. Gli iniettori Hammonds gestiscono additivi singoli o multipli e sono in grado di gestire diverse portate. È possibile scegliere tra unità a punto fisso o portatili, che consentono di aggiungere gli additivi in qualsiasi punto del processo di rifornimento.
https://www.hammondscos.com/additive-injection/applications/aviation/#/
https://excellence-aviation.com/aviation-fuel-additive-injection/
Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.
Vorrei far notare che il CARBURANTE UNICO generalmente utilizzato è già altamente additivato. La tabella mostra solo una parte delle aggiunte.
ANNI NOVANTA: LA NATO INTRODUSSE UN CARBURANTE STANDARDIZZATO – E IL CIELO INIZIO’ A CAMBIARE
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.