(Rinnovabili.it) – Quanto sono essenziali le piante nella lotta al surriscaldamento globale? Tanto, anzi di più. Secondo una ricerca dell’Università del Wyoming, fino ad oggi il contributo vegetale all’assorbimento della CO2 sarebbe stato profondamente sottovalutato negli attuali modelli climatici. Gli autori dello studio, pubblicato in questi giorni sulla rivista scientifica ‘PNAS’, avrebbero scoperto infatti che man mano che la concentrazione dell’anidride carbonica aumenta nell’atmosfera, le piante diventando più grandi aumentando di contro la loro capacità di assorbire e trattenere nelle foglie la CO2. Una sottostima della capacità di alberi e piante in generale di ben 16 punti percentuali.
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.