Esiste la possibilità concreta che un singolo individuo, un team di esperti del settore, ma anche interi apparati istituzionali di uno stato, possano utilizzare determinate tecniche di geoingegneria per modificare il clima e l’ambiente che ci circonda. Tramite queste tecniche artificiali l’uomo potrebbe interferire con conseguenze gravissime ed incontrollabili sul clima mondiale, fino a generare gravi crisi internazionali.
Il recente report del World Economic Forum sottolinea come certe tecniche di geoingegneria possano essere utilizzate per fini non pacifici e quindi essere rubate e “piratate” per scopi “terroristici”. Si tratta quindi di una conferma ufficiale dell’esistenza di tecnologie ed armi nuovi con potenzialità distruttiva gravissima.
Il mainstream ha preferito non dare questa notizia.

Il rapporto completo  pdf-download:

 

 

Rapporto-shock del World Economic Forum: “il clima può essere piratato con la geoingegneria”

 

Il clima mondiale potrebbe essere ‘piratato’ da una nazione o anche da una singola persona malintenzionata grazie all’uso della geoingegneria. L’allarme non viene da una sceneggiatura di Hollywood ma da un serio rapporto del World Economic Forum, secondo cui un tentativo del genere potrebbe portare a gravi crisi internazionali. Secondo alcuni scienziati, la geoingegneria, con tecniche come la ‘semina’ di ferro negli oceani per produrre piu’ plancton che cattura la CO2 o l’introduzione nell’alta atmosfera di polvere riflettente per respingere la luce, sono l’unica soluzione contro i cambiamenti climatici. Ma la comunita’ internazionale e’ cauta perche’ simili espedienti potrebbero avere conseguenze non controllabili sul clima mondiale. Il ‘Global Risk report’ del Forum, pero’, considera anche plausibile che qualcuno, un paese o un singolo individuo, possa tentare di utilizzare queste tecniche anche con altri scopi: ”Il clima mondiale potrebbe essere ‘piratato’ – si legge -. Per esempio un’isola minacciata dall’aumento del livello del mare potrebbe decidere di non avere niente da perdere, o un individuo ben finanziato potrebbe voler prendere qualche iniziativa”. Per gli esperti del forum, che hanno indicato i cambiamenti climatici al terzo posto fra i rischi globali dopo una crisi finanziaria mondiale e l’aumento delle disuguaglianze globali, qualcosa di simile sta gia’ accadendo: ”In Canada qualcuno ha versato in mare 100 tonnellate di solfato di ferro – sottolinea il documento – per cercare di produrre piu’ plancton”.

Di Peppe Caridi

Fonte:
L’articolo sul Guardian:

Rogue geoengineering couldhijackworld’s climate Techniques aimed at averting global warming could lead to an unpredictable international crisis, a report has warned……

La Geoingegneria potrebbe ‘dirottare’ il clima del mondo.

Tecniche volte a prevenire il riscaldamento globale potrebbero portare ad una crisi imprevedibile internazionale, ha  messo in guardia un rapporto del World Economic Forum (WEF)…

link

 

 

 

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.