ARTICOLO NOGEOINGEGNERIA
Proponiamo la visione del film che segue.
°°°°°°°
IL FILM “OVERCAST” ADESSO ONLINE
E’ uscito in visione gratuita il film OVERCAST del regista svizzero Matthias Hancke, un documentario su questo fenomeno ormai sulla bocca di tutti e dalla maggior parte ritenuto normale: le scie degli aerei che si allargano fino a diventare coperture nuvolose bloccano l’irradiazione solare, offuscando l’atmosfera.
Si tratta di una realtà resa accettabile grazie alla sua graduale introduzione.
L’approccio del film di Hancke è molto lineare, la domanda che si pone è: i rilasci degli aerei – visibili a tutti – sono veramente innocui e normali?
Uno studio ‘peer review’ firmato tra altri da KenCaldeira e Mick West, (entrambi intervistati da Hancke nel film) afferma che non c’è niente di anomalo o nocivo nei rilasci aerei.
Lo ‘studio’ è uscito in concomitanza con l’uscita del film. Una coincidenza.
Hancke ha dato spazio a voci contrastanti senza mai cercare toni spettacolari, non drammatizza, non fa propaganda. E’ un film silenzioso in un mondo che urla, il racconto dà spazio alla riflessione. Lo spettatore è costretto a formarsi una sua opinione se vuole trovare la sua risposta.
Da molti anni gli scienziati hanno sviluppato la tecnologia base necessaria per il controllo climatico. Lo illustra in forma clamorosa il memorandum della CIA del 1960. In questo e altri ‘progetti ‘ è previsto di disperdere ingenti quantità di prodotti chimici nocivi in atmosfera al fine di riflettere la luce solare nello spazio.
Questa tecnologia nota come geoingegneria è già utilizzata da molti anni, senza il consenso pubblico e senza informazione? Le scie degli aerei e i cieli imbiancati che vediamo oggi sono il risultato di tale programma di geoingegneria?
Da oltre quindici anni, il fenomeno ha dato origine a dure controversie.
Attraverso una indagine in prima persona questo documentario racconta quindi il viaggio di ricerca del regista.
L’obiettivo di OVERCAST era di trovare – una volta per tutte – delle risposte conclusive. Il film mostra i muri di gomma che ci circondano, le risposte degli enti preposti parlano da sè, non richiedono commenti.
Nonostante tutte le difficoltà incontrate, Hancke è arrivato ad un punto di chiarezza importante.
A lavoro compiuto il regista ha presentato una lettera aperta ai parlamentari svizzeri, spunto importante per la nostra iniziativa in sede parlamentare. Il film OVERCAST è stato presentato il 20 di marzo 2017 al convegno “Geoingegneria & Disinformazione ”svoltosi presso l’Istituto di Santa Maria in Aquiro, presso il Senato della Repubblica, presente anche il giovane regista.
E’ un film da far vedere ad amici e parenti, ma soprattutto a chi ci rappresenta, decide e controlla, a chi dovrebbe salvaguardare l’aria che respiriamo, l’ambiente e la nostra salute. Si rivolge a chi, pur avendo qualche dubbio, decide tutto sommato di affidarsi alle rassicuranti argomentazioni ufficiali ma…
Chi guarda il cielo dopo aver visto il film, lo vedrà con occhi diversi.
VEDI ANCHE
OVERCAST: RIFLESSIONI SUL FILM DI MATTHIAS HANCKE FILM
OVERCAST – una storia sull’ingegneria del clima
A primavera 2017 con un’ ‘INTERPELLANZA DI URGENZA è stata messo in evidenza l‘impatto del traffico aereo, incomprensibilmente escluso in tutti gli accordi climatici e nelle statistische sulle emissioni atmosferici.
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.