Quello di cui Roland Wiesendanger, scienziato dell’università Amburgo e membro del prestigioso istituto della Leopoldina, accusa l’eminente virologo Christian Drosten è esplosivo: il capo della virologia della Charité di Berlino, che ha raggiunto una notorietà senza precedenti dall’inizio della ‘crisi del coronavirus’, avrebbe contribuito a insabbiare il fatto che la SARS-CoV-2 era di origine artificiale.

In un’intervista, lo scienziato dice: “Ho seguito gli eventi di Wuhan dalla fine del 2019, inizialmente per interesse privato. Il sospetto di un’origine di laboratorio è stato pubblicato per la prima volta da due scienziati cinesi sul portale web Researchgate nel febbraio 2020. Sono stati poi due eventi in particolare che mi hanno reso molto sospettoso. La prima fu una lettera aperta di 27 virologi che apparve sulla famosa rivista medica The Lancet all’epoca. Tra i firmatari c’era il professore della Charité di Berlino Christian Drosten.
In questa lettera, il termine teoria della cospirazione è apparso per la prima volta in relazione alla teoria del laboratorio. Più tardi, giornalisti e politici la adottarono, ma fu introdotta da questi 27 virologi che molto presto sottoscrissero la teoria della zoonosi, cioè un’origine naturale della pandemia. Ma questo non aveva alcun fondamento. Un’altra pubblicazione, una cosiddetta “Corrispondenza” nella rivista Nature Medicine di Kristian Andersen e altri quattro autori, sull’origine del Sars-CoV-2. Il breve riassunto all’inizio di questo documento diceva: “Le nostre analisi mostrano chiaramente che il Sars-CoV-2 non è un prodotto di laboratorio o un virus deliberatamente manipolato”.
Ma se avete letto il testo fino alla fine, cosa che sospetto non abbia fatto nessun giornalista o politico, vi siete chiesti come gli autori siano arrivati a questa affermazione. Perché non c’è un solo argomento convincente contro la teoria del laboratorio. Questo ha fatto suonare un campanello d’allarme per molti scienziati. Nel mondo dei media, tuttavia, questa pubblicazione è servita come prova che le ipotesi sugli esperimenti di laboratorio come origine della pandemia erano “fake news”. Numerosi fact-checker hanno fatto riferimento a questo articolo di Nature Medicine. INTERVISTA 

Nogeoingegneria su Telegram https://t.me/NogeoingegneriaNews

******************

Origine Covid, virologo Christian Drosten…

L’origine della pandemia Covid è una questione tutt’altro che chiusa. Il fatto che siano trascorsi oltre due anni senza una risposta certa non elimina gli interrogativi, ma anzi aumenta i dubbi. Il dibattito è aperto anche in Germania, dove ad esempio è in corso uno scontro a distanza tra il fisico amburghese Roland Wiesendanger e il virologo Christian Drosten, principale esperto tedesco di coronavirus. Il primo in alcune recenti interviste ha affermato che il virus Sars-CoV-2 proviene da un laboratorio di Wuhan e ha accusato il responsabile dell’Istituto di Virologia della Charité (Berlin University of Medicine) di aver deliberatamente contribuito a nascondere la tesi della “fuga” del coronavirus dal laboratorio. Il riferimento è alla vicenda del presunto insabbiamento di tale ipotesi da parte di un gruppo di scienziati, di cui fa parte Anthony Fauci.

Per Christian Drosten, intervistato dal Süddeutsche Zeitung, «sono accusate infondate». Il virologo ritiene ci sia il «tentativo di proiettare qualcosa su di me perché sono membro di questo gruppo che ora viene preso di mira. Le speculazioni stesse non sono nuove in termini di contenuto. Ora ci sono vari rimaneggiamenti. Si fanno anche soldi con i libri su queste speculazioni. E così continuano ad essere alimentati. Ho il sospetto che questo sia un altro motivo per cui gli attacchi stanno

diventando sempre più personali». In primis, ha smentito che nella conferenza telefonica con Anthony Fauci e altri esperti, all’inizio della pandemia, l’ipotesi della fuga da laboratorio sia stata esclusa deliberatamente. «Questo semplicemente non è vero. Le persone che sostengono il contrario non hanno prodotto uno straccio di prova a sostegno.  CONTINUA https://www.ilsussidiario.net/news/origine-covid-virologo-christian-drosten-fuga-da-laboratorio-ecco-cosa-sappiamo/2290714/

Origine della pandemia: “Il termine ‘teoria del complotto’ non è stato diffuso al mondo dai media, ma dagli scienziati – hanno ingannato il mondo intero”. Lo afferma Roland Wiesendanger, professore di fisica di Amburgo

 …Il titolo della sua opera suonava innocuo: “Studio sull’origine della pandemia di coronavirus” . Ma la conclusione che il professore di fisica di Amburgo Roland Wiesendanger ne ha tratto un anno fa è stata esplosiva: il Sars-CoV-2 molto probabilmente proveniva da un laboratorio di Wuhan. Così facendo, ha contraddetto l’opinione prevalente all’epoca, secondo cui il virus, che oggi ha ucciso più di 5,6 milioni di persone, è di origine naturale.

Il professor Roland Wiesendanger, uno dei principali esperti di nanotecnologie tedesco e tre volte vincitore del prestigioso European Research Council Advanced Grant, ha completato uno studio di un anno di cento pagine sull’origine del nuovo coronavirus, Sars-Cov-2. Il professor Wiesendanger conclude che “sia il numero che la qualità delle prove circostanziali indicano un incidente di laboratorio presso l’istituto virologico della città di Wuhan come causa dell’attuale pandemia”.

Di seguito, SPR fornisce una traduzione inglese del comunicato stampa ufficiale tedesco dell’Università di Amburgo. Lo studio tedesco di cento pagine del Prof. Wiesendanger può essere trovato qui.

Professore Dr. Roland Wiesendanger, Università di Amburgo

 … Da più di un anno, il coronavirus sta causando una crisi mondiale. In uno studio, il nanoscienziato Prof. Dr. Roland Wiesendanger ha ora fatto luce sull’origine del virus. Conclude che sia il numero che la qualità delle prove circostanziali indicano un incidente di laboratorio presso l’istituto virologico della città di Wuhan come causa dell’attuale pandemia.

Lo studio è stato condotto tra gennaio 2020 e dicembre 2020. Si basa su un approccio scientifico interdisciplinare e su ricerche approfondite che utilizzano un’ampia varietà di fonti di informazione. Questi includono letteratura scientifica, articoli su stampa e media online e comunicazione personale con colleghi internazionali. Non fornisce prove rigorosamente scientifiche, ma fornisce prove circostanziali ampie e serie:

  • A differenza delle precedenti epidemie legate al coronavirus come SARS e MERS, ad oggi, ben più di un anno dopo lo scoppio dell’attuale pandemia, non è stato identificato nessun animale ospite intermedio che avrebbe potuto facilitare la trasmissione dei patogeni SARS-CoV-2 dai pipistrelli ai umani. Pertanto, la teoria zoonotica come possibile spiegazione della pandemia non ha solide basi scientifiche.

  • I virus SARS-CoV-2 sono sorprendentemente bravi ad accoppiarsi ai recettori delle cellule umane e penetrare nelle cellule umane. Ciò è reso possibile da speciali domini di legame del recettore cellulare combinati con uno speciale sito di scissione (furin) della proteina spike del coronavirus. Entrambe le proprietà insieme erano precedentemente sconosciute nei coronavirus e indicano un’origine non naturale dell’agente patogeno SARS-CoV-2.

  • I pipistrelli non sono stati offerti al presunto mercato del pesce nel centro della città di Wuhan. Tuttavia, il Wuhan City Virological Institute possiede una delle più grandi collezioni al mondo di agenti patogeni di pipistrelli, che hanno avuto origine da lontane grotte nelle province meridionali della Cina. È estremamente improbabile che i pipistrelli da questa distanza di quasi 2.000 km si siano diretti naturalmente a Wuhan, solo per causare una pandemia globale nelle immediate vicinanze di questo istituto virologico.

  • Un gruppo di ricerca presso il Wuhan City Virological Institute ha manipolato geneticamente i coronavirus per molti anni con l’obiettivo di renderli più contagiosi, pericolosi e mortali per l’uomo. Ciò è stato documentato nella letteratura scientifica da numerose pubblicazioni.

  • Esistevano significative carenze di sicurezza presso l’Istituto virologico della città di Wuhan anche prima dello scoppio della pandemia di coronavirus, che sono state documentate.

  • Esistono numerosi riferimenti diretti a un’origine di laboratorio del patogeno SARS-CoV-2. Ad esempio, si ritiene che una giovane scienziata dell’istituto di virologia di Wuhan sia stata la prima a essere infettata. Ci sono anche numerose indicazioni che già nell’ottobre 2019 l’agente patogeno SARS-CoV-2 si sia diffuso dall’istituto virologico alla città di Wuhan e oltre. Inoltre, ci sono indicazioni che l’istituto virologico sia stato indagato dalle autorità cinesi nella prima metà di ottobre 2019.

L’attuale pandemia di coronavirus non solo sta dominando i titoli dei giornali attuali, ma sarà con noi per molti anni a venire, non ultimo a causa dell’impatto sociale ed economico. Per mesi, affrontare e gestire la crisi della corona è stato comprensibilmente in prima linea nelle questioni della politica e dei media. Tuttavia, l’esame critico scientifico della questione dell’origine dell’attuale pandemia è già di grande importanza oggi, perché solo sulla base di queste conoscenze possono essere prese adeguate precauzioni per ridurre al minimo la probabilità che simili pandemie si verifichino in futuro, ” afferma il Prof. Dr. Roland Wiesendanger.

Lo studio è stato completato nel gennaio 2021 e inizialmente distribuito e discusso negli ambienti scientifici. La pubblicazione intende ora stimolare un’ampia discussione, in particolare per quanto riguarda gli aspetti etici della cosiddetta ricerca “guadagno di funzione”, che rende i patogeni più infettivi, pericolosi e mortali per l’uomo. “Questo non può più rimanere una questione per un piccolo gruppo di scienziati, ma deve diventare urgentemente oggetto di un dibattito pubblico”, afferma l’autore dello studio. FONTE

Leggi lo studio completo in tedesco su ResearchGate →

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.