Di Nogeoingegneria
Air America era il nome di una compagnia aerea americana, segretamente controllata dalla CIA e attiva dal 1950 al 1976 Fu scoperta gradualmente attraverso diverse rivelazioni e indagini giornalistiche. Ecco alcuni punti chiave su come la sua vera natura è stata resa pubblica:
Negli anni ’70, emersero accuse non confermate sul coinvolgimento della compagnia nel traffico di droga per finanziare operazioni coperte della CIA. Queste speculazioni contribuirono a mettere sotto i riflettori l’attività della compagnia.
Molti piloti fecero parte ad Air America dopo aver risposto a semplici annunci sui giornali che promettevano buone paghe e viaggi esotici senza rivelare l’effettiva natura delle missioni1. Solo successivamente scoprirono di lavorare per i servizi segreti.
La stampa scoprì ufficialmente Air America come una compagnia controllata dalla CIA solo nel 1966, dopo anni di operazioni clandestine.
Man mano che il conflitto in Vietnam aumentava, le attività di Air America divennero più visibili, poiché la compagnia forniva supporto diretto alle forze armate statunitensi impegnate nella guerra.
Studi come quello di Alfred W. McCoy nel 1972 (“The Politics of Heroin in Southeast Asia”) hanno alimentato ulteriormente le speculazioni sul ruolo potenziale di Air America nel traffico internazionale degli stupefacenti. Tuttavia, altre ricerche non hanno trovato prove concrete del suo coinvolgimento in tali attività illegali.
In sintesi, la vera identità di Air America è stata svelata attraverso una combinazione di indagini giornalistiche, accuse pubbliche e il crescente interesse mediatico durante gli anni ’60 e ’70.
Le motivazioni principali della CIA per creare Air America sono in sintesi di eseguire compiti delicati senza compromettere ufficialmente gli Stati Uniti e mantenendo un alto livello di segretezza nelle operazioni coperte della CIA.
Creando una compagnia aerea privata apparentemente indipendente, la CIA poteva mantenere un livello di “plausible deniability” (negazione plausibile), permettendo al governo statunitense di negare qualsiasi coinvolgimento diretto nelle operazioni militari nella regione.
Le relazioni tra Air America e le altre agenzie governative americane erano strettamente legate alle operazioni coperte della CIA nel Sud-est Asiatico. Ecco alcuni punti chiave su queste relazioni: La compagnia lavorava a stretto contatto con le forze armate statunitensi, in particolare con la 7ª/13ª Air Force. Altre Agenzie d’Intelligence: Sebbene non ci siano informazioni dirette sulle interazioni specifiche tra Air America e altre agenzie come la NSA o la DIA, è probabile che ci fossero collaborazioni indirette attraverso il coordinamento delle operazioni coperte della CIA. In sintesi, le relazioni principali erano con la CIA per il controllo operativo e con le forze armate statunitensi per il supporto logistico nelle missioni militari.
È difficile immaginare che una simile organizzazione non sia attiva anche oggi.
Qui 10 “affascinanti missioni della CIA”.
*********************
Voli top secret e maiali col paracadute: storia di Air America, la compagnia segreta della Cia
https://www.cia.gov/resources/publications/air-america-upholding-the-airmens-bond/
DOCUMENTI DECLASSIFICATI https://www.cia.gov/readingroom/collection/air-america-upholding-airmens-bond
Air America: The History of the CIA’s Covert Airline
Air America: Anything, Anywhere, Anytime, Professionally
https://it.wikipedia.org/wiki/Air_America
https://www.sitocomunista.it/segreti/servizi_usa.html
Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.