Negli anni Cinquanta ci sono stati molti avvistamenti di oggetti volanti e sospetto che ci siano stati vari esperimenti con palloni e droni, anche in Europa. Le ricerche mostrano che esisteva il “ballooning militare” e che esistevano i droni, il tutto a partire da oltre cento anni fa.

Il Ruston Proctor Aerial Target fu uno dei primi aeromobili senza pilota, sviluppato nel 1917 durante la prima guerra mondiale1.

Ulteriori dettagli sull’Aerial Target:

È stato progettato da Henry Folland presso la Royal Aircraft Factory1. Ruston Proctor di Lincoln lo ha costruito nel 1916/1917 2.

Il velivolo usava il sistema di radiocomando progettato da Archibald Low presso l’RFC’s Experimental Works a Feltham1. Low fu successivamente soprannominato “il padre dei sistemi a guida radio”3.

Il team di Low, composto da circa trenta persone, realizzò un aereo interamente controllato a distanza, funzionante e affidabile, dotato anche di un innovativo sistema ad aria compressa che permetteva al drone di essere lanciato dal retro di un camion 4.

Ha aperto la strada ai droni militari di oggi.


German observation balloon launching at Équancourt in the Somme (22 September 1916)

 

Palloni furono le prime invenzioni utilizzate nella guerra aerea e il loro ruolo principale era la ricognizione. I palloni aerostatici fornivano un mezzo affidabile e stabile per sollevare un osservatore in alto sul campo di battaglia per ottenere una visione a volo d’uccello delle posizioni e dei movimenti delle truppe. Ma ebbero anche altri usi, come per esempio incendiare e chissà cos’altro. Nel 1945, i giapponesi inviarono bombe in America con palloni, però fu un fallimento.

Questi argomenti sono senza dubbio da approfondire, qui solo un accenno e link.


HISTORY OF MILITARY BALLOONING https://en.wikipedia.org/wiki/History_of_military_ballooning

SECRET HISTORY OF DRONES https://airandspace.si.edu/air-and-space-quarterly/issue-12/secret-history-of-drones

Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.

PALLONI BOMBA SUGLI STATI UNITI: IL PROGETTO FU-GO

 

 

 

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.