Saipem si aggiudica due progetti per il trasporto e stoccaggio di CO2 nel Regno Unito da 650 milioni di euro

Una volta completati, i progetti contribuiranno alla realizzazione del primo polo industriale a zero emissioni nel Nordest dell’Inghilterra e al raggiungimento degli obiettivi Net Zero del Paese con il trasporto e lo stoccaggio di circa 4 milioni di tonnellate di CO2 all’anno a partire dal 2028 CONTINUA https://www.milanofinanza.it/news/saipem-si-aggiudica-due-progetti-per-il-trasporto-e-stoccaggio-di-co2-nel-regno-unito-da-650-milioni-202412121010325001?refresh_cens

Saipem si aggiudica un contratto da 1 miliardo di dollari in Indonesia

VEDI QUI https://www.milanofinanza.it/news/saipem-contratto-da-un-miliardo-di-dollari-in-indonesia-202411261950484560

IL SENSO DI TUTTO QUESTO?

Tecnologie CCUS, così Saipem trasforma la CO2 da problema a risorsa

Trasformare la CO2 prodotta dalle attività umane, da problema climatico a risorsa per lo sviluppo sostenibile. È quello che cercano di fare oggi le tecnologie CCUS, acronimo delle parole inglesi Carbon, Capture, Utilisation and Storage. Evoluzione delle prime tecniche di rimozione dell’anidride carbonica, la CCUS affronta il problema delle emissioni antropiche con occhio, per così dire, “circolare”, concedendo una seconda vita utile alla CO2 sequestrata dai processi industriali ed energetici. Queste tecnologie consentono, infatti, oltre alla cattura del carbonio, anche il suo successivo riutilizzo nella fabbricazione di prodotti di valore: dai materiali edili ai combustibili passando per nuovi polimeri plastici e composti chimici di pregio. Processi che, imitando il ciclo naturale del carbonio, riescono non solo a “chiudere il cerchio”, ma offrono anche un vantaggio economico.

Ne sono un esempio le soluzioni firmate Saipem, azienda in grado di padroneggiare oggi l’intera catena della CCUS grazie al suo solido background maturato nel settore oil&gas e trasferibile oggi ad altri settori… CONTINUA https://www.rinnovabili.it/mercato/rd/tecnologie-ccus-saipem-co2/

Durante le mie ricerche nel 2014, mi sono imbattuto in un sorprendente sguardo sul futuro. I giornali non ne avevano parlato. All’epoca mi chiesi: perché questa incredibile fissazione sulla CO2 come la più grande minaccia per il futuro dell’umanità? È emerso un grande disegno per la trasformazione del mondo. La grande transizione energetica che avevo ipotizzato 10 anni fa è ormai evidente.

Nel mio articolo del 2014, racconto della straordinaria “trasformazione del male in bene”.

Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.

CO2 PETROLIO DEL FUTURO. VOLTIAMO PAGINA!?

LA CO2 COME CAPRO ESPIATORIO E LA VIA VERSO UN ‘MONDO NUOVO’ (1)

LA CO2, IL NUOVO PETROLIO DAI MILLE USI, LUNGIMIRANZA O È SOLO UNA FORTUNATA COINCIDENZA?

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.