Covid, per le riaperture arriva il pass per gli spostamenti e gli eventi

Un “pass” per spostarsi in tutta Italia senza limitazioni e seguire concerti, spettacoli dal vivo o eventi sportivi. A condizione che si sia vaccinati, negativi a un tampone o guariti dal Covid. È quello a cui sta lavorando il governo Draghi in vista delle riaperture. Vedi qui 

Pass per spostarsi tra regioni: la novità annunciata da Draghi

 Fiammetta Rubini

Con il ritorno della zona gialla saranno consentiti gli spostamenti tra regioni gialle, ma per spostarsi tra regioni di colore diverso sarà previsto un certificato che dimostri di aver fatto il vaccino, il tampone 48 ore prima o l’immunità naturale.

Gli spostamenti saranno consentiti tra regioni gialle e poi con un pass, un certificato, tra regioni di colore diverso”: con queste parole Mario Draghi ha chiarito quando ci potremo spostare di nuovo tra regioni e come.

Lo ha fatto nel corso della conferenza stampa di oggi a Palazzo Chigi, tenuta insieme al ministro della Salute Roberto Speranza, al termine della cabina di regia.

Draghi e Speranza hanno fatto il punto sulle aperture, che prenderanno il via dal 26 aprile (qui la roadmap->/Programma-riaperture-ristoranti-zone-gialle-cinema-musei-palestre-date-calendario) e che daranno la precedenza alle scuole e alle attività all’aperto. Via libera, quindi, ai ristoranti aperti a pranzo e a cena con i tavoli fuori.

Spostamenti tra regioni con pass: cosa significa

Il precedente decreto-legge aveva bloccato la zona gialla fino al 30 aprile, prorogando di fatto anche gli spostamenti tra regioni, ma alla luce dei dati emersi dal nuovo monitoraggio Iss-Ministero Salute del 16 aprile (indice Rt nazionale sceso a 0.85 e terapie intensive in calo), il Governo ha dato l’ok alla reintroduzione anticipata della zona gialla dal 26 aprile. La decisione verrà ratificata dal nuovo decreto-legge in arrivo la prossima settimana.

Cosa cambia per gli spostamenti? Stando a quanto riferito da Draghi, dopo 4 mesi di stop, con il ripristino dell’area gialla si potrà tornare a viaggiare tra regioni (gialle) senza comprovati motivi di lavoro, salute, necessità, ma solo per turismo. Per andare a trovare un amico, il partner o un familiare che vive in un’altra regione, ad esempio. Nel corso della conferenza stampa di oggi è spuntata un’altra novità: saranno concessi anche gli spostamenti da regioni rosse e arancioni, ma con un pass. In sostanza si tratterà di un certificato utile per potersi spostare tra regioni di colore diverso che dimostri di essere stati vaccinati contro il Covid, di aver effettuato un tampone nelle 48 ore precedenti o di aver contratto il virus e di essere guariti.

Una versione interregionale del Green Pass europeo insomma, il pass sanitario su cui è al lavoro l’Europa e che sarà pronto per quest’estate, per agevolare la mobilità internazionale tra gli Stati membri.

https://www.money.it/Pass-per-spostarsi-tra-regioni-rosse-arancioni-gialle

 

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.