Maurizio Martucci: “la privatizzazione dello Spazio aggrava rischi salute e ambiente, wireless arriverà da sopra le nostre teste”

INTERVISTA BYOBLU TV

La Camera dei deputati ha approvato il disegno di legge sull’economia dello Spazio, il testo passa ora al Senato per l’ok definitivo. Viene presentato come un provvedimento per la regolamentazione dello Spazio su cui l’Italia ambisce ad essere all’avanguardia, ma la sua applicazione provocherà un notevole aumento dell’elettrosmog. Si apre infatti alla possibilità di costruire nell’orbita bassa una rete nazionale di satelliti wireless che emetteranno radiazioni con onde millimetriche fino agli 80 Ghz, senza dare scampo a nessuno, in ogni zona d’Italia. Saremo tutti irradiati, sempre di più. E stavolta dall’alto, oltre le antenne via Terra.

Dalla redazione televisiva di Byoblu, la giornalista Elisabetta Barbadoro ne parla col giornalista Maurizio Martucci: “la privatizzazione dello Spazio aggrava i rischi sanitari e ambieentali nell’overdose elettromagnetica, il wireless ci arriverà da sopra le nostre teste. I satelliti sono armi militari e programmi transumanisti per abbandonare la Terra“. 

FONTE https://oasisana.com/2025/03/20/maurizio-martucci-la-privatizzazione-dello-spazio-aggrava-rischi-salute-e-ambiente-wireless-arrivera-da-sopra-le-nostre-teste-intervista-byoblu-tv/

CLICCA QUI E GUARDA L’INTERVISTA DI MAURIZIO MARTUCCI SU BYOBLU

Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.

ECOCIDIO DALLO SPAZIO

L’USO MASSICCIO DI FREQUENZE RADIO E MICROONDE MODIFICA METEO E CLIMA?

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.