Un gran numero di scienziati rinomati si unisce all’iniziativa ” La Scienza si alza”. Potete trovare brevi video di autopresentazione sul sito web.
Questa campagna, alla quale stanno partecipando numerosi esperti della scienza e della pratica, è stata avviata dal Comitato Corona.
Contesto di questa azione
Il Comitato Corona è stato fondato nel giugno 2020 su iniziativa di quattro avvocati con esperienza nel settore delle pratiche giudiziarie. A partire da allora, si sono tenute udienze settimanali per documentare ed elaborare i contesti scientifici, politici ed economici che riguardano gli accadimenti relativi al Covid19.
Riassumiamo i risultati principali di queste audizioni tenute con quasi 200 esperti della scienza e della pratica come segue:
1. I test PCR come unico strumento diagnostico non sono in grado di rilevare in modo affidabile infezioni o malattie. Inoltre, non producono una risposta sufficiente a questa supposizione finché il valore CT e gli acidi nucleici testati non sono strettamente vincolanti e regolati in modo appropriato.
2. È stato dimostrato che la letalità del Covid-19 ( dimostrato in metastudi da John P. Ioannidis e altri) è in un range di influenza annuale, anche questa può essere fatale per certi gruppi di età e persone con patologie preesistenti.
3. La utilità dei lockdowns non è stata sufficientemente provata scientificamente. È urgente che questo sia analizzato in modo neutrale dagli esperti. Esistono, d’altra parte, numerosi studi sui danni collaterali causati dai lockdown.
4. I vaccini (ndr cosidetti) attualmente disponibili contro il covid-19 sono solo soggetti ad approvazione condizionata a causa della presunta situazione di emergenza, il che significa anche che in circostanze “normali” non sarebbero mai stati approvati nella forma attuale. Tuttavia, la situazione di emergenza necessaria per un’azione tanto accelerata non esiste affatto nel mondo, come si può facilmente capire dai dati delle banche dati ufficiali (RKI, ECC, CC, ecc.). Di conseguenza, il trattamento sperimentale, come attualmente propagandato dai politici, non può essere utilizzato su vasta scala, soprattutto per bambini e adolescenti.
FONTE https://wissenschaftstehtauf.de/#ueber
I partecipanti ( lista iniziale)
Dr. med. Margareta Griesz-Brisson, Neurologia, Neurofisiologia, Farmacologia
Dr. Renate Holzeisen, avvocato, diritto ed economia, Bolzano
Dr. med. Thilo Hashemie, Neurologia, Psichiatria
Prof. Dr. Michael Esfeld, Filosofia della scienza, membro dell’Accademia nazionale tedesca delle scienze Leopoldina
Prof. Dr. Christian Kreiß, economia, finanziamento, politica economica
Ernst Wolff, giornalista e autore (specializzato in sistemi finanziari)
Prof. Dr. Antonietta Gatti, fisica, bioingegneria, nanopatologia, -tossicologia ed -ecotossicologia, fondatrice e direttore del Laboratorio di Biomateriali dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Italia
Prof. Dr. Max Otte, Amministrazione generale e internazionale degli affari
Prof. Dr. Andreas Sönnichsen, medicina generale, salute pubblica, presidente della rete tedesca per la medicina basata sull’evidenza fino al 11.01.2021
Prof. Dr. Dietrich Murswiek, diritto, diritto costituzionale e internazionale
Dr. med. Michael Spitzbart, medicina generale, medicina preventiva, pubblicista
Prof. Dr. Peter Mc Cullough, cardiologo e primario associato di medicina al Baylor University Medical Center, Dallas, TX.
Prof. Dr. Ulrike Kämmerer, Microbiologia, Virologia, Immunologia
Thomas Ly, MD, Infettivologia, Ospedale di Bangkok, Fondatore Infectcore Academy, estratto documentario “Corona – alla ricerca della verità”, ServusTV
Dr. med. Gunter Frank, medicina generale, pubblicista
Dr. med. Luca Speciani, Presidente dell’Associazione Medici di Bergamo (AMPAS), Chirurgia
Dr. med. Steffen Rabe, pediatria e medicina dell’adolescenza
Prof. Dr. Aris Christidis, Matematica, Informatica
Dr. med. Hans-Joachim Maaz, Psichiatria, Psicoanalisi, Pubblicista
Prof. Dr. Stephan Luckhaus, Matematica, Senatore della Sezione di Matematica all’Accademia Nazionale Tedesca delle Scienze Leopoldina (2007-2020)
Prof. Dr. Dr. Christian Schubert, Psiconeuroimmunologia, Psicologia
Alejandro Sousa-Escandon, MD, Chirurgia, Urologia, Scienziato, Spagna
Prof. Dr. Michael Meyen, Scienza dei media, Scienza della comunicazione generale e sistematica
Dr. med. Markus Wiest, Psichiatria, Psicoterapia
Prof. Dr. Eva Borst, Scienza dell’educazione Parere: www.paedagogik-und-politik.eu
Dr. med. Andreas Diemer, medicina generale, naturopatia, fisico, autore di libri
Prof. Dr. Franz Ruppert, psicologia, psicotraumatologia, psicoanalisi
Hans-Christian Prestien, ex giudice per l’infanzia e la gioventù, esperto dell’Associazione tedesca per la protezione dell’infanzia
Prof. Dr. Christoph Lütge, filosofia, etica economica e aziendale, ex membro del Consiglio etico bavarese
Prof. Dr. Sucharit Bhakdi, Microbiologia, Epidemiologia delle malattie infettive
PD Dr. med. Josef Thoma, Otorinolaringoiatria
Prof. Dr. Dr. Harald Walach, psicologia, filosofia, filosofia e storia della scienza
Dr. med. Wolfgang Wodarg, Pneumologia, Medicina Sociale, Medicina Ambientale, ex capo del Comitato della Salute nel Consiglio d’Europa e capo del Dipartimento della Salute
Prof. Dr. Boris Kotchoubey, Psicologia Medica e Neurobiologia Comportamentale
PD Dr. med. Werner Köpp, medicina interna, psicosomatica, psicoterapia, psicoanalisi
Prof. Dr. Klaus-Jürgen Bruder, Psicologia, Psicoanalisi
Prof. Dr. Rudolph Bauer, scienze politiche, sociologia, filosofia, pubblicista
Prof. Dr. Martin Schwab, diritto, diritto civile, diritto privato, diritto processuale e d’insolvenza
Prof. Dr. Andreas Schnepf, Chimica Inorganica
Traduzioni a cura di Nogeoingegneria
**********
Per tutti sanitari minacciati dalla sospensione dal posto di lavoro perché rifiutano il trattamento con sostanze sperimentali (cosiddetti vaccini COVID-19), di cui ad oggi li è stata negata un‘informazione corretta sulla vera natura, efficacia e connessi rischi e per i quali, ad oggi, pertanto non sussistono neanche i presupposti indispensabili per un valido consenso informato al trattamento:
sui canali Telegram aperti a tutti
https://t.me/sanitariuniticontroilvaccino
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.