I detriti rocciosi che si sono staccati dal piccolo asteroide Dimorphos quando la navicella spaziale DART della NASA vi si è intenzionalmente schiantata contro nel 2022 potrebbero creare la prima pioggia di meteoriti prodotta dall’uomo, nota come Dimorphids, secondo un nuovo studio.
L’agenzia spaziale ha pianificato la missione DART, o Double Asteroid Redirection Test, per effettuare una valutazione su larga scala della tecnologia di deviazione degli asteroidi per conto della difesa planetaria. La NASA voleva verificare se un impatto cinetico – come lo schianto di un veicolo spaziale contro un asteroide a 13.645 miglia all’ora (6,1 chilometri al secondo) – fosse sufficiente a modificare il moto di un oggetto celeste nello spazio. CONTINUA https://abc7.com/nasas-dart-spacecraft-collision-dimorphos-may-have-created-meteor-shower-will-last-100-years/15255206/
Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.
MISSIONE DART DELLA NASA – DUE CODE “INASPETTATE”- ASTRONOMI “PERPLESSI E CONFUSI”
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.