Il sito web della Casa Bianca riporta
ICYMI: Il piano dell’amministrazione Trump per modernizzare il sistema di controllo del traffico aereo
Il Presidente Donald J. Trump e il Segretario ai Trasporti Sean Duffy hanno svelato un piano per rivedere completamente il sistema di controllo del traffico aereo nazionale – agendo laddove l’Amministrazione Biden si era rifiutata, nonostante i ripetuti avvertimenti.
L’annuncio – che si basa sulle azioni senza precedenti dell’amministrazione Trump per proteggere i cieli americani e migliorare i viaggi aerei – è stato elogiato dalle principali compagnie aeree del Paese: Brand New Air Traffic Control System Plan
Il piano dell’amministrazione Trump per modernizzare il sistema di controllo del traffico aereo statunitense, annunciato l’8 maggio 2025, mira a completare l’aggiornamento entro il 2028. Ecco i punti principali:
Sostituzione delle infrastrutture obsolete: Aggiornamento di oltre 4.600 siti di controllo del traffico aereo con tecnologie moderne come fibra ottica, wireless e satellitari, inclusi 25.000 nuovi radio, oltre 600 nuovi radar e 475 nuovi interruttori vocali.
Nuovi centri di coordinamento: Costruzione di sei nuovi centri di controllo del traffico aereo, i primi in sessant’anni.
Modernizzazione delle strutture: Sostituzione di torri di controllo e TRACON (Terminal Radar Approach Control) con hardware e software moderni per creare una piattaforma comune in tutta la rete.
Motivazione: L’iniziativa è stata stimolata da recenti incidenti, come una collisione aerea a gennaio sopra Washington, D.C., che ha causato 67 morti, e da problemi tecnici, come i ritardi all’aeroporto di Newark, evidenziando l’urgenza di aggiornare un sistema che utilizza tecnologie datate (radar degli anni ’70, floppy disk, cavi in rame).
Costi e finanziamenti: La Camera dei Rappresentanti ha stimato un costo di 12,5 miliardi di dollari, ma il Segretario ai Trasporti Sean Duffy prevede una cifra superiore. La Modern Skies Coalition suggerisce ulteriori 18,5 miliardi di finanziamenti di emergenza nei prossimi tre anni, oltre il budget annuale della FAA. Duffy ha richiesto fondi immediati al Congresso per rispettare la tempistica.
Supporto e scetticismo: Il piano ha il sostegno di compagnie aeree (CEO di American, Delta, United e Southwest presenti all’annuncio) e sindacati, ma alcuni analisti, come Robert W. Mann Jr., esprimono scetticismo, citando promesse simili non mantenute negli ultimi 30 anni. Altri, come Sheldon Jacobson, ritengono che il sistema attuale funzioni già bene.
Il piano è descritto come un’opportunità unica per migliorare la sicurezza e l’efficienza dei voli, con Trump che sottolinea l’importanza di un contratto unico per l’intero progetto e la collaborazione con aziende come IBM e Raytheon. (Sintesi Grok3) VEDI ANCHE QUI
Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.