Problemi complessi, lavoro efficace”, si legge sulla pagina del sito della Tesla dedicata alle carriere, quella – insomma – che raccoglie le offerte di lavoro.

************************

Musk, ha annunciato una serie di assunzioni. Moltissimi lavori sarà possibile farli da casa, e lo stipendio è molto sopra la media.

Il telelavoro (o lavoro da remoto) è comodo perché permetterà a chiunque di lavorare in queste posizioni da qualunque parte del mondo. Compresa l’Italia. Dopotutto il lavoro a distanza è sempre più diffuso, sia prima della pandemia che dopo, con una brusca accelerata proprio tra il 2020 e il 2022.

Alcune posizioni aperte nelle aziende di Musk offrono stipendi decisamente generosi, fino a 270 mila dollari all’anno. Cioè 256 mila euro annui (20 mila euro mensili). Ma come candidarsi? In realtà il procedimento è molto semplice, ed è sufficiente compilare l’apposito form e inserire il proprio CV nel sito dell’azienda. Ma vediamo più nel dettaglio questi lavoratori che cerca Musk, e quali sono gli stipendi offerti.

Come hanno fatto notare diversi siti specializzati qualche giorno fa la società di Musk ha annunciato di essere alla ricerca di personale per testare e addestrare i suoi umanoidi con l’intelligenza artificiale. Lo stipendio per questa mansione è di oltre 6 mila dollari, non male, visto che parliamo di oltre 5 mila euro al mese. Ma di posizioni aperte come dicevamo ce ne sono anche di molto più remunerative.

CONTINUA https://www.esquire.com/it/lifestyle/real-estate/a62936224/elon-musk-cerca-assistenti-22mila-euro/

E Musk ha scartato il suo regalo di Natale.
Su Twitter, abbiamo assistito a un’esplosione di video falsi e fantasiosi.
Con l’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk e il rebranding in X, la piattaforma ha subito trasformazioni significative. Una delle innovazioni più iimportante è Grok, l’AI integrata che promette di migliorare l’esperienza degli utenti. La start-up xAI presenta un modello di AI generativa che sfida OpenAI. Il chatbot ha “accesso in tempo reale” alle informazioni provenienti dalla piattaforma di social media X  VEDI QUI https://cryptonomist.ch/2024/12/15/grok-ai-intelligenza-artificiale-x/

Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.

 

ELON MUSK, È UN JOKER, UN JOLLY?

 ELON MUSK, UN BUONO O UN SUPERCATTIVO?

 

 

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.