E ancora questa assurdità, che vuole far credere che le massicce emissioni aerei in quota siano innocue e addirittura NATURALI.
Scie bianche in cielo di questi giorni? Sono naturali. La Appleman chart spiega tutto VEDI QUI
Queste “scie naturali” saranno ora da eliminare, ovviamente solo a livello visivo.
Il Dibattito si Accende sull’Evitare le Scie di Condensazione in Europa
Di Thierry Dubois Helen Massy-Beresford 29 maggio 2025
Il consenso scientifico è che le scie di condensazione (contrails) abbiano un impatto netto di riscaldamento, sebbene alcune, come quelle colorate di blu in questa immagine, abbiano un effetto rinfrescante.
La prevenzione della formazione delle scie di condensazione può aiutare gli sforzi di sostenibilità dell’aviazione, e l’industria dovrebbe cogliere questa “opportunità a portata di mano” prima piuttosto che dopo, affermano gli ambientalisti. Nel frattempo, le organizzazioni di controllo del traffico aereo, preoccupate per gli aspetti pratici coinvolti, hanno adottato una posizione più…
Thierry Dubois Thierry Dubois è specializzato in giornalismo aerospaziale dal 1997. Ingegnere in fluidodinamica presso l’Enseeiht di Tolosa, si occupa dell’aviazione commerciale, della difesa e delle industrie spaziali francesi. La sua competenza si estende a tutto ciò che riguarda la tecnologia in Europa. Thierry è anche il caporedattore di Aviation Week’s ShowNews.
Helen Massy-Beresford Con sede a Parigi, Helen Massy-Beresford si occupa di compagnie aeree europee e mediorientali, della politica di trasporto aereo della Commissione Europea e dell’industria del trasporto aereo merci per Aviation Week & Space Technology e Aviation Daily.
FONTE https://aviationweek.com/aerospace/aircraft-propulsion/debate-heats-contrail-avoidance-europe
VEDI ANCHE: IL CONTROLLO DELLE TRACCE
Contrails Research Roadmap – Version 1.0 – January 2025
Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.
LO SPORCO RUOLO DELL’AVIAZIONE CHE NESSUNO SEMBRA VOLER CONOSCERE
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.