Dall’inizio dell’estate quasi mille nel solo Nuovo Galles del Sud, fa sapere il Servizio antincendio. Bruciati circa 5,5 milioni di ettari, un’area più vasta dei Paesi Bassi. Enormi le perdite per fauna e vegetazione: in base a stime dell’Università di Sydney, dall’inizio dell’emergenza incendi ad oggi sarebbero morti poco meno di mezzo miliardo di animali.
L’estate è la stagione dei fuochi in Australia. Ma quest’anno è uno dei peggiori della storia (e non è finita): nei giorni scorsi migliaia di persone (turisti e residenti) nel Sudest del Paese, tra Sydney e Melbourne, sono state costrette a scappare in spiaggia, a rifugiarsi in acqua.
– Guarda anche: Le foto dei grandi incendi in Australia di questi giorni
Australia, turisti in fuga per gli incendi devastanti
LA TERRA BRUCIA- LA NUOVA SFIDA TRA USA E CINA PASSA DALLE TERRE RARE DELL’AUSTRALIA
COSA C’E’ DIETRO GLI INCENDI BOSCHIVI IN AUSTRALIA?
UN INTERESSANTE RIASSUNTO STORICO
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.