Articolo revisionato il 12 dicembre 2022 by Prof Michel Chossudovsky

Il Qatar, che sta cercando di diventare un “importante alleato non Nato” e “amico dell’America”, è intenzionato ad appropriarsi e/o ad esercitare il controllo con mezzi militari, corruzione, cambio di regime o altro, sulle più grandi riserve marittime di gas del pianeta:

LE PIÙ GRANDI RISERVE MARITTIME DI GAS DEL PIANETA

Qatar: “importante alleato non NATO”

Il 31 gennaio 2022, meno di un mese prima dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, il presidente Biden ha designato il Qatar come “principale alleato non NATO” degli Stati Uniti.

Prima della guerra in Ucraina, il Qatar aveva subito pressioni per unirsi al consenso USA-NATO contro la Russia come “alleato stretto”. A sua volta, la Russia era stata esclusa dalla FIFA dalla partecipazione ai Mondiali di calcio del Qatar.

Prima dell’incontro alla Casa Bianca con l’emiro del Qatar, Sheikh Tamim bin Hamad al-Thani, il presidente Joe Biden ha informato i media che il Qatar aveva accettato di diventare un “grande alleato non-NATO” (MNNA).

La nomina di MNNA viene concessa agli “alleati stretti” che non sono membri della NATO ma che hanno “un rapporto di lavoro strategico” con l’esercito statunitense. Secondo il Dipartimento di Stato americano, la designazione di “Maggiore alleato non NATO” (MNNA)

“è un potente simbolo della stretta relazione che gli Stati Uniti condividono con questi Paesi e dimostra il nostro profondo rispetto per l’amicizia per i Paesi a cui viene estesa”. (corsivo aggiunto)

Perché il Qatar è stato invitato a diventare uno stretto alleato dell’America?

CONTINUA https://www.globalresearch.ca/washington-approves-potential-1bn-arms-deal-with-qatar/5800853

Il principale alleato non Nato: Le nazioni con la designazione MNNA possono, tra l’altro, ospitare le scorte di materiale di riserva bellica degli Stati Uniti all’interno dei loro Paesi. Le aziende private all’interno di queste nazioni possono anche partecipare a gare d’appalto per la manutenzione, la riparazione o la revisione di attrezzature militari statunitensi. Queste nazioni possono anche stipulare accordi con gli Stati Uniti per l’addestramento. VEDI QUI 

The United States and Qatar: Strategic Partners Advancing Peace and Security

VEDI ANCHE

Successi del Marocco, gas del Qatar. Perché le tangenti toccano il calcio

Il Qatar-gate: “Nel board della Ong stava per entrare il segretario generale Ue”

Il Qatar non vuole comprarsi l’Europa. Lo ha già fatto

L’INCHIESTA QATARGATE SI ALLARGA: QUALE RUOLO DELL’UE PER I NUOVI ACCORDI SUL GAS?

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.