AIR DEFENER 2023

***********

Chi avrebbe mai pensato che la NATO in particolare si preoccupasse della qualità della nostra purezza dell’aria? Dal 1969, il programma Science for Peace and Security (SPS) della NATO sostiene attività di cooperazione che affrontano questioni di sicurezza ambientale e l’inquinamento atmosferico. Le informazioni che seguono sono davvero sorprendenti perché dimostrano quanto sia importante il ruolo della NATO, ben al di là di quello che sembra ufficialmente.

Un ulteriore articolo racconterà dettagli ancora più sorprendenti. Ma una cosa alla volta. Un grande quadro è in fase di elaborazione.

Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE  TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews 

 

**************

 IL RUOLO INASPETTATO DELLA NATO NEL DEFINIRE LE POLITICHE SULLA QUALITÀ DELL’ARIA A LIVELLO MONDIALE

Il ruolo della NATO nella definizione delle politiche ambientali

ZeroGeoengineering.com

TUTTO INIZIA QUI…

La NATO è una forza militare strettamente allineata con le Nazioni Unite (ONU).

Questa forza armata internazionale non è un’organizzazione eletta né è in alcun modo qualificata per guidare gli sforzi di protezione ambientale o stabilire politiche di sicurezza pubblica. L’idea che questa agenzia possa aver giocato un ruolo chiave nell’influenzare la creazione di politiche e standard di qualità dell’aria a livello mondiale merita un esame più ampio da parte del pubblico.

Secondo il libro AIR POLLUTION MODELING AND ITS APPLICATION XV, nel 1969 la NATO ha istituito il Comitato sulle sfide della società moderna (CCMS) e ha sviluppato un quadro per studiare la modellazione dell’inquinamento e le sue applicazioni. Questo libro del 2004 è una raccolta di relazioni scientifiche e tecniche del 25° anno di conferenze internazionali tenutesi nel 2001.

LA MODELLAZIONE DEFINITA…

La modellazione può comportare l’uso di simulazioni al computer e può anche comportare osservazioni “in situ” o sperimentazioni con inquinanti reali.
Per “in-situ” si intendono le misurazioni o le osservazioni effettuate direttamente nel luogo in cui si verifica un fenomeno: Particelle di aerosol ultrafini nei pennacchi degli aerei Osservazioni in situ.
Entrambi gli approcci, l’osservazione in situ e la modellazione, si completano a vicenda. Le osservazioni forniscono dati reali per la validazione e il perfezionamento dei modelli.

Il libro, AIR POLLUTION MODELING AND ITS APPLICATION XV, tratta argomenti quali: Inquinamento atmosferico regionale e clima; trasporto globale e a lungo raggio; modellazione regionale integrata; ruolo dei modelli atmosferici nella politica dell’inquinamento atmosferico e nelle strategie di abbattimento; nuovi sviluppi; valutazione e verifica dei modelli. *Si noti la differenza ortografica tra i termini “modelling” del Regno Unito e “modeling” degli Stati Uniti.

È evidente che questi studi decennali hanno richiesto molto tempo, denaro e coordinamento, ma perché? Perché la NATO, un esercito straniero*, ha guidato questo sforzo? (*ndr La NATO è guidata dagli USA)

I Paesi di tutto il mondo seguirono l’esempio della NATO e replicarono protocolli di modellazione simili, con l’adozione di standard di qualità dell’aria. Negli Stati Uniti l’EPA (Environmental Protection Agency) è diventata l’agenzia principale incaricata di sviluppare e applicare gli standard di inquinamento. Tutti i 50 Stati hanno adottato protocolli di dispersione o modellazione dell’aria. Alla fine di questo articolo troverete i protocolli di modellazione del vostro Stato.

L’EPA HA SCRITTO LE REGOLE?

L’ipotesi che l’Agenzia per la protezione dell’ambiente (EPA) stia lavorando attivamente per eliminare l’inquinamento non è esatta. Negli Stati Uniti diamo per scontati gli standard di qualità dell’aria senza considerare l’esercito straniero (ndr ?), la NATO, che ha contribuito a creare e sviluppare gli standard.

Questi protocolli prevedono l’uso di modelli e medie per determinare i livelli “accettabili” di esposizione ai vari inquinanti. Poiché esiste una netta differenza tra i modelli statistici ingegneristici e gli impatti reali sulla vita biologica, i protocolli di dispersione dell’inquinamento sono inadeguati a proteggere e onorare la santità della vita.

Se l’obiettivo fosse davvero quello di proteggere la vita e l’ambiente, allora i protocolli sarebbero implementati per proibire efficacemente il rilascio di inquinamento, non per consentire ulteriori rilasci…

FONTE  https://zerogeoengineering.com/2024/beyond-borders-natos-unexpected-role-in-shaping-air-quality-policies-worldwide/

 

EFFETIVAMENTE,

dal 1969, il programma Science for Peace and Security (SPS) della NATO e i suoi precursori hanno sostenuto attività di cooperazione che affrontano questioni di sicurezza ambientale.

Nel 1969 l’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO) ha istituito il Comitato sulle sfide della società moderna (CCMS). Il tema dell’inquinamento atmosferico è stato fin dall’inizio uno dei problemi prioritari oggetto di studio nell’ambito di vari studi pilota intrapresi da questo Comitato. L’organizzazione di una conferenza annuale sulla modellazione dell’inquinamento atmosferico e la sua applicazione è diventata una delle attività principali dello studio pilota sull’inquinamento atmosferico. La conferenza internazionale è stata organizzata per i primi cinque anni dagli Stati Uniti e per i secondi cinque anni dalla Repubblica Federale di Germania. Il Belgio, rappresentato dall’Ufficio del Primo Ministro per la politica scientifica, è diventato responsabile nel 1980 dell’organizzazione del terzo quinquennio della conferenza annuale…

VEDI

https://www.abebooks.com/9780306422935/Air-Pollution-Modeling-Application-Nato-030642293X/plp

https://www.nato.int/cps/en/natohq/topics_91048.htm

https://www.jstor.org/stable/26294029

 

ESTRATTO WIKIPEDIA: Il Comitato sulle sfide della società moderna (NATO/CCMS) era un comitato di ricerca scientifica creato nel 1969 dal North Atlantic Council per studiare i problemi ambientali delle varie nazioni e la qualità della vita delle loro popolazioni[1].

Il Presidente degli Stati Uniti Richard Nixon aveva suggerito, in occasione del ventesimo anniversario della NATO, di istituire il nuovo organismo per lavorare sull’ambiente.[2]

Il contesto del CCMS

Il Presidente Nixon suggerì alcune nuove iniziative per la NATO. Oltre alle iniziative militari, Nixon decise di creare un gruppo politico a medio raggio che ruotasse intorno ai problemi ambientali comuni alle nazioni sviluppate.[3] Il lavoro del CCMS combinava le conoscenze di un’intera comunità internazionale per giungere a conclusioni ben studiate. 

Obiettivi del CCMS

Il CCMS è stato fondato il 24 novembre 1969, in conformità con l’obiettivo della NATO di cui all’articolo 2, che afferma che “le Parti promuoveranno condizioni di stabilità e benessere”. Il CCMS scambiava informazioni sull’esperienza ambientale, tecnica e scientifica all’interno delle comunità militari e civili.[4] Il CCMS si riuniva due volte l’anno e discuteva le politiche, i rapporti sui progetti in corso e i nuovi progetti. Il progetto ha quattro componenti principali: progetto a breve termine, studio pilota, seminario e borsa di ricerca.[5] Il CCMS è stato creato con l’obiettivo di approfondire e integrare le conclusioni raggiunte da OCSE, CEE, ECE, UNEP.[6]

https://en.wikipedia.org/wiki/NATO_Committee_on_the_Challenges_of_Modern_Society#:~:text=The%20Committee%20on%20the%20Challenges,of%20life%20of%20their%20people.

Committee on the Challenges of Modern Society (CCMS)

LA NATO INFORMA SULLA QUALITA’ DEL’ ARIA https://air.plumelabs.com/air-quality-in-otan—nato-aw-412908_pc

 

LA NATO È PREOCCUPATA: CROLLO DEL CLIMA E PERDITA DI BIODIVERSITÀ

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.