L’esperimento: l’intelligenza artificiale chiamata a rivelare come governare il mondo con le forze del male. Il risultato in breve? L’intelligenza artificiale non risponde con misure ipotetiche, ma semplicemente legge in modo impressionante ciò che è realtà e ne amplia lo sviluppo.
Ora l’interrogante dovrebbe anche chiedere come trasformare questo mondo in un mondo migliore in cui prevalgano la verità e l’amore. Ci piace scavare nelle sfere oscure, ma perché non dovremmo muoverci verso uno spazio di luce?
Il piano del Demonio secondo ChatGpt: le strategie per la conquista del mondo
Se tu fossi il demonio e volessi conquistare il mondo senza violenza, come faresti
ChatGPT ha detto:
Se fossi il demonio e volessi conquistare il mondo senza usare la violenza, la mia strategia si baserebbe su una manipolazione sottile e progressiva delle menti e dei cuori degli esseri umani, corrompendo lentamente i loro valori e le loro convinzioni. Ecco i passaggi chiave di tale piano:
Diffondere l’indifferenza morale: Promuoverei l’idea che non esistono verità assolute o principi morali universali. Così, gradualmente, le persone inizierebbero a ritenere che tutto sia soggettivo e che ognuno possa definire ciò che è giusto o sbagliato secondo il proprio interesse. La relativizzazione dei valori porterebbe a un caos morale, dove nessuno saprebbe più discernere il bene dal male.
Incentivare l’egoismo e il materialismo: Farei in modo che la società sia sempre più centrata sull’egoismo, il consumo e l’individualismo. Le persone inizierebbero a concentrarsi solo su se stesse, dimenticando la solidarietà, la compassione e l’empatia. Promuoverei una cultura in cui il successo personale e il denaro siano le uniche cose che contano, allontanando le persone da una vita significativa basata su relazioni autentiche e principi etici.
Disgregare la famiglia e le comunità: La famiglia e le comunità sono tradizionalmente il luogo in cui si tramandano i valori e si insegna il rispetto reciproco. Distruggendo questi legami e promuovendo l’isolamento sociale e affettivo, creerei una società di persone sole, disorientate e facilmente manipolabili, incapaci di creare legami stabili e significativi.
Promuovere la disinformazione: Fare in modo che verità e menzogna si confondano, creando una sovrabbondanza di informazioni false o fuorvianti. Le persone non saprebbero più a chi credere o di chi fidarsi, rendendole vulnerabili alla manipolazione. Un mondo dove la verità è manipolabile sarebbe facilmente controllabile.
Sostenere l’apatia e il disinteresse: Gradualmente, le persone si sentirebbero impotenti di fronte ai problemi del mondo, convinte che il loro contributo non possa fare la differenza. Questo porterebbe a una società passiva, in cui pochi prendono le decisioni e la massa rimane indifferente e inerte.
Amplificare le divisioni e l’odio: In un contesto di crescente polarizzazione politica, sociale e culturale, mi assicurerei che ogni differenza – di razza, religione, orientamento politico – venga ingigantita, fino a far diventare nemici gli uni degli altri. Promuoverei il risentimento, l’intolleranza e la paura dell’altro, dividendo la società in fazioni contrapposte.
Indebolire le istituzioni: Minerei la fiducia nelle istituzioni, che siano religiose, politiche, legali o sociali. L’idea sarebbe quella di far apparire ogni forma di autorità come corrotta, incapace o inutile, portando le persone a non avere più riferimenti stabili su cui contare.
Con questo approccio, il controllo sul mondo sarebbe ottenuto senza la necessità di usare la forza fisica, ma attraverso una graduale decadenza morale, culturale e sociale. ARTICOLO COMPLETO https://comedonchisciotte.org/il-piano-del-demonio-secondo-chatgpt-le-strategie-per-la-conquista-del-mondo/
Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.