Gaetano Silvestri scherza al telefono, «sono agli arresti domiciliari pur senza aver commesso alcun reato». In questi giorni così drammatici e stranianti per tutti il presidente emerito della Corte Costituzionale ed ex rettore dell’Università di Messina come sempre ha indicato una strada e teorizzato soluzioni calandosi nella realtà attuale, scrivendo un illuminante e fondamentale saggio articolato su cinque tematiche attualissime, pubblicato sul sito di Unicost. Che fa comprendere per la sua cristallina chiarezza non soltanto ai giuristi ma anche ai non addetti ai lavori cosa sia successo sul piano delle garanzie costituzionali, visto il “frenetico” susseguirsi di provvedimenti adottati dal governo, o meglio “dall’uomo solo al comando”, per fronteggiare la pandemia, gli ormai famosi Dpcm, ovvero i decreti della presidenza del Consiglio dei ministri. La “carta bianca” che in molti hanno criticato e che qualcuno auspica. Il presidente ha accettato di rispondere ad alcuni quesiti.
VEDI ANCHE
CASSESE: “LA PANDEMIA NON È UNA GUERRA. I PIENI POTERI AL GOVERNO NON SONO LEGITTIMI”
Intervista al giudice emerito della Corte costituzionale: “Da palazzo Chigi continuano ad arrivare norme incomprensibili, scritte male, contraddittorie, piene di rinvii ad altre norme”
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.