“Bisogna abolire la guerra” affermava Gino Strada in occasione del Nobel Alternativo. Per questo suo commento è stato etichettato di essere un “utopista”. Come lui anche Rosalie Bertell era convinta della necessità di un mondo senza guerre, se vogliamo sopravvivere. Gli strumenti di distruzione hanno superato una linea di demarcazione che impone una cambiamento radicale del pensiero.
Abolire la guerra sembra un obiettivo impossibile in un mondo dilaniato da belligeranze. Nel suo libro Pianeta Terra L’Ultima Arma di Guerra la Bertell ha indicato la via di uscita. Gli eserciti del mondo avranno il compito di reale difesa e salvaguardia del pianeta e dell’ umanità.
INVITO AL CONVEGNO INTERNAZIONALE PER IL 70° DELLA NATO
I 70 ANNI DELLA NATO: QUALE BILANCIO STORICO?
USCIRE DAL SISTEMA DI GUERRA, ORA.
Firenze, Domenica 7 Aprile 2019
CINEMA TEATRO ODEON, Piazza Strozzi, ORE 10:15 – 18:00
RELAZIONI INTRODUTTIVE
I 70 anni della NATO: di guerra in guerra
Verso uno scenario di Terza guerra mondiale
TAVOLE ROTONDE
Jugoslavia: 20 anni fa la guerra fondante della nuova NATO
L’Europa in prima linea nel confronto nucleare
I due fronti della NATO ad Est e a Sud
Cultura di pace o cultura di guerra?
Intervengono:
Michel Chossudovsky, professore di economia, direttore del Centro di Ricerca sulla Globalizzazione (Global Research, Canada).
Vladimir Kozin, principale esperto del Centro di Studi Politico-Militari del Ministero degli Esteri russo, professore dell’Accademia di Scienze Militari (Russia).
Živadin Jovanović, già Ministro degli Esteri della Federazione Jugoslava, presidente del Forum di Belgrado (Serbia).
Caoimhghin Ó Croidheáin, artista e autore, ricercatore associato di Global Research (Irlanda)
Jean Bricmont, scrittore, professore emerito dell’Università di Lovanio (Belgio).
Diana Johnstone, saggista (Stati Uniti).
Paul Craig Roberts, economista, editorialista (Stati Uniti)
Ilona Zaharieva, presidente dell’Associazione Il Ponte di Pietra (Macedonia)
* * * * *
Alex Zanotelli, missionario comboniano.
Gino Strada, medico, fondatore di Emergency.
Franco Cardini, storico, saggista.
Fabio Mini, generale, scrittore.
Giulietto Chiesa, scrittore e giornalista, direttore di Pandora TV.
Alberto Negri, giornalista, corrispondente di guerra de “Il Sole 24 Ore”.
Tommaso Di Francesco, giornalista, condirettore de il manifesto.
* * * * *
Jean Toschi Marazzani Visconti, scrittrice e giornalista.
Germana Leoni von Dohnanyi, scrittrice e giornalista.
Fernando Zolli, missionario comboniano.
Franco Dinelli, ricercatore CNR.
Francesco Cappello, educatore e saggista.
Manlio Dinucci, scrittore e giornalista.
PROIEZIONE DI DOCUMENTAZIONI VIDEO E VIDEOMESSAGGI
MICROFONO APERTO AL PUBBLICO PER LE CONCLUSIONI
Promotori:
ASSOCIAZIONE PER UN MONDO SENZA GUERRE
Comitato No Guerra No Nato / Global Research
in collaborazione con
Pax Christi Italia, Commissione Giustizia e Pace dei Missionari Comboniani, Comitato Pace e Disarmo e Smilitarizzazione del Territorio (Napoli), Rivista/Sito Marx21, La Città Futura, Sezione Italiana della WILPF (Lega Internazionale Donne per la Pace e la Libertà), Associazione Macedone Il Ponte di Pietra di Canelli (AT), Rete Radié Resch di Quarrata (PT), Tavolo per la Pace della Val di Cecina, Medicina Democratica Livorno e Val di Cecina, Associazione di Amicizia Italia-Cuba di Firenze e altre associazioni la cui adesione è in corso.
PER PARTECIPARE AL CONVEGNO (AD INGRESSO LIBERO) OCCORRE PRENOTARSI COMUNICANDO VIA EMAIL O TELEFONO IL PROPRIO NOME E LUOGO DI RESIDENZA A:
Giuseppe Padovano, coordinatore nazionale CNGNN
Email [email protected]
Cell. 393 998 3462
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.