Ricercatori hanno somministrato con successo un adenovirus geneticamente mutato ai gatti, rendendoli sterili. Dopo l’infezione, che ha comportato effetti collaterali come un “innocuo raffreddore”, non erano nemmeno più disposti ad accoppiarsi. Quanto tempo pensate che ci vorrà prima che venga sviluppato un virus simile per gli esseri umani?
********************
Ciao gattina, addio gattini? La terapia genica sterilizza i gatti senza chirurgia – Lo sterilante monouso potrebbe contribuire a ridurre il numero di cani e gatti senza casa in tutto il mondo
BY DAVID GRIMM
Gli esperti lo chiamano il Santo Graal della contraccezione per animali domestici: un’unica iniezione o pillola che sterilizzi permanentemente cani e gatti senza dover ricorrere a costosi e lunghi interventi di sterilizzazione. Gli scienziati hanno lottato per sviluppare un prodotto del genere per più di 20 anni, ma ogni tentativo è fallito, fino ad oggi.
In uno studio pubblicato oggi su Nature Communications, i ricercatori riferiscono di un approccio di terapia genica che sembra prevenire il concepimento nelle gatte femmine senza effetti collaterali apparenti. Una singola iniezione mantiene i felini liberi da gattini per quasi 2 anni, e forse molto più a lungo.
“Questa ricerca è un enorme passo avanti, siamo davvero entusiasti”, afferma Joyce Briggs, presidente dell’Alliance for Contraception in Cats & Dogs, un’associazione senza scopo di lucro che dal 2000 si batte per un contraccettivo non chirurgico. Secondo la Briggs, se l’approccio può essere esteso e funziona anche nei cani, potrebbe avere un “enorme impatto” sulla crisi della sovrappopolazione di cani e gatti in tutto il mondo…
Nel nuovo studio, Pépin, Swanson e colleghi hanno inserito il gene AMH in un virus innocuo ampiamente utilizzato nella terapia genica per trasportare i geni sostitutivi nelle cellule. Il team ha poi iniettato il virus nel muscolo della coscia di sei giovani gatte domestiche che vivono in una colonia dello zoo di Cincinnati.
La strategia ha funzionato. Oltre ad avere bassi livelli di progesterone, un ormone prodotto dopo l’ovulazione, gli ormoni sessuali delle gatte sono rimasti normali. Ma le gatte trattate non ovulavano. E quando sono state messe in una stanza con un maschio per diverse ore al giorno per un periodo di 4 mesi – esperimento ripetuto sia 8 mesi che 20 mesi dopo la terapia genica – nessuna è rimasta incinta. Quattro delle femmine si sono rifiutate di accoppiarsi; le altre due si sono accoppiate ma non sono riuscite a concepire. Nel frattempo, tre femmine di controllo a cui è stata somministrata un’iniezione virale che non conteneva il gene AMH sono rimaste incinte e hanno dato alla luce dei gattini.
“È più efficace di tutto ciò che abbiamo visto finora”, afferma Conlon.
“È un lavoro fantastico e un grande progresso”, concorda William Ja, neuroscienziato presso l’Herbert Wertheim UF Scripps Institute for Biomedical Innovation & Technology. Ja ha ricevuto i primi finanziamenti Michelson per esplorare l’uso di una tossina per distruggere le cellule che danno origine a spermatozoi e ovuli, ma il progetto si è arenato quando la sovvenzione si è esaurita. Secondo Ja, l’approccio dell’AMH è “abbastanza promettente”, ma saranno necessari ulteriori studi per determinare se è sicuro ed efficace a lungo termine.
Una questione aperta è quanto a lungo rimarrà l’AMH in più. Il gene introdotto non entra a far parte del DNA delle cellule muscolari del gatto, quindi è possibile che scompaia con il tempo, man mano che le cellule muscolari si rigenerano. Pépin osserva che i livelli di AMH sono diminuiti nel corso dello studio, ma che sono rimasti elevati in tutti i gatti trattati, compreso uno seguito per 5 anni.
Un’altra domanda è come esattamente il trattamento impedisca il concepimento, afferma Rebecca Robker, biologa riproduttiva dell’Università di Adelaide. Pépin e Swanson sospettano che l’ormone impedisca ai follicoli ovarici delle gatte di svilupparsi normalmente, ma ammettono che il meccanismo esatto non è ancora chiaro. “È davvero entusiasmante”, afferma Robker, ma finché il team non avrà definito i dettagli, la ricerca rimarrà “davvero preliminare”…
Articolo integrale https://www.science.org/content/article/hello-kitty-goodbye-kittens-gene-therapy-spays-cats-without-surgery
Traduzione a cura di Nogeoingegneria
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.