Andrea Crisanti: «Evitare il canto a scuola, una sola persona ne può infettare cinquanta» «Così ricostruiamo le condizioni favorevoli per la trasmissione del virus» – Corriere Tv VEDI QUI https://gazzettadelsud.it/video-dal-web/moda/2020/09/04/andrea-crisanti-evitare-il-canto-a-scuola-una-sola-persona-ne-puo-infettare-cinquanta-105a2ab5-1cdf-4f8a-aa25-3210dccb28fe/

Il superperito Crisanti chi è???

Scriveva il Nextquodiano un po do tempo fa.

Da qualche giorno Andrea Crisanti è finito nel mirino dei complottisti di Internet per una colpa atavica: è “finanziato da Bill Gates. Anzi, ad essere precisi Crisanti è accusato di “fare terrorismo” sul Coronavirus SARS-COV-2 e su COVID-19 (“Che strano, diminuita la presenza di Burioni sui social e sui media, appare lui…”) perché ha criticato le uscite dei vari Zangrillo, Bassetti & co.: “Sembrerebbe quasi, a voler pensare male, che Crisanti non voglia lasciar scemare la tensione sul vAirus, supportato da Zaia”.

VEDI QUI https://www.nextquotidiano.it/crisanti-bill-gates-finanziato-fondazione-gates-come-stanno-le-cose/

Secondo Andrea Crisanti, consulente scientifico della Regione Veneto durante l’emergenza, c’è il rischio di una seconda ondata molto forte in autunno. 

Crisanti: “in autunno in Italia come i mattatoi tedeschi”

Ma chi è Andrea Crisanti? 

CHI FINANZIA LE RICERCHE DEL PROFESSOR CRISANTI

Ma cosa sarebbe mai potuto saltare fuori a proposito del cristallino Crisanti? Il quale, inizialmente, aveva dato il suo ok per la partecipazione alla trasmissione, purchè non si parlasse di conflitti d’interesse ma di scienza e di trasparenza.

Lui, infatti, ne è di certo indenne: è “iperimmune” da conflitti e scarse trasparenze.

Ma spulciando nel suo lungo e sontuoso curriculum, si scoprono alcune cose che possono risultare imbarazzanti, o quanto meno discutibili per uno scienziato del suo calibro.

Di seguito riportiamo una tabella che contiene un riepilogo dei contributi ricevuti a partire dal 2007 per finanziarie le sue ricerche. Una tabella che ognuno può commentare da sé e trarre le conclusioni e/o considerazioni che vuole.

Sintetici ragguagli su alcune sigle che compaiono nello schema come finanziatori.

FOUNDATION OF NIH – Si tratta della fondazione che fa capo al National Institute of Health, la super agenzia del Dipartimento della Salute per gli Stati Uniti.

DARPA – Sta per “Defense Advanced Research Projects Agency”, un’altra star nel firmamento a stelle e strisce. Anch’essa, tanto per cambiare, fa capo ad uno strategico Dipartimento Usa, stavolta per la Difesa. DARPA, in particolare, si occupa dello “sviluppo di nuove tecnologie per uso militare”.

WELLCOME TRUST – Un colosso farmaceutico, la ex Glaxo (poi fusasi con SmithKline) che miracolosamente diventa la più grossa fondazione internazionale sul fronte della beneficenza. Fa a gara con la gemella partorita dai Gates per finanziarie progetti umanitari pro salute e spesso le due fondazioni agiscono in tandem.

BILL & MELINDA FOUNDATION – La corazzata mondiale per salute, beneficenza & solidarietà. E’ il secondo finanziatore dell’Organizzazione Mondiale per la Sanità, subito dopo gli Stati Uniti. Detta l’agenda di tutte le politiche mondiali per la “salute” (o contro la salute?), ora impegnata in prima fila per finanziare sigle & progetti in tutto il mondo a caccia del vaccino anti Covid 19 e dei “chip” che tutti i cittadini dovranno “indossare” sottopelle. Per essere tracciati e schedati meglio…

Articolo completo 

 

  DARPA SAVES GENES

DARPA PARTNER DI BILL GATES PER IL NUOVO VACCINO DNA NANOTECH COVID 19

IL CORONAVIRUS DÀ UNA SPINTA PERICOLOSA ALL’AGENDA PIÙ OSCURA DELLA DARPA

GATES TO HEAVEN OR TO HELL- PORTE DEL PARADISO O DELL’ INFERNO? (3)

Che fine ha fatto il Centro di genomica di Perugia?

Il Prof. Crisanti, ideatore e responsabile del progetto, allontanato dall’ateneo. Nel 2008 il Prof. Andrea Crisanti propose all’Università di Perugia e alla Regione Umbria un piano per realizzare un centro di genomica. L’obiettivo era di dotare l’Università, il sistema sanitario della regione e le aziende del territorio di un formidabile strumento investigativo che avrebbe allineato l’Università degli Studi di Perugia ai grandi centri di ricerca internazionali.

Per realizzare questo progetto furono attivate quattro linee di finanziamento per un valore di circa 12.000.000,00 Euro.

Maxi risarcimento, Crisanti aveva chiesto 435 mila euro all’Unipg

Andrea Crisanti, il virologo anti Covid, ha chiesto 435 mila euro di danni all’Università di Perugia. Leggi qui https://www.umbriajournal.com/cronaca/maxi-risarcimento-il-virologo-crisanti-chiede-435-mila-euro-allunipg-368085/

Crisanti.pdf – Università degli Studi di Perugia

Centro di Genomica e Polo di Innovazione GGB: La ricerca …

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.