Dopo che per anni le scie lasciate dagli aerei nel cielo sono state considerate innocue, ora anche la scienza ufficiale inizia a occuparsi di questo fenomeno e solleva interrogativi che non solo mettono in discussione l’innocuità della copertura nuvolosa artificiale, ma la smascherano definitivamente sotto molti aspetti come fattore che modifica il tempo e il clima. La mia impressione è che gli scienziati abbiano appena iniziato a studiare gli effetti, ma che ci sia ancora molto da approfondire.
Un nuovo studio sull’impatto delle scie prodotte dagli aerei sul tempo meteorologico
Un preprint pubblicato a settembre 2025 da Ulrich Schumann e Axel Seifert (DLR – Istituto tedesco per la ricerca aerospaziale) dimostra che anche le scie “normali” – quelle generate dagli scarichi dei motori– esercitano un impatto misurabile sul tempo e sulla prevedibilità meteorologica.
Il titolo del lavoro è:
“On the Weather Impact of Contrails: New Insights from Coupled ICON–CoCiP Simulations” Link al PDF su ResearchGate
Il documento analizza l’impatto delle scie prodotte dagli aerei sul meteo e sull’atmosfera terrestre, utilizzando un modello meteorologico globale molto avanzato (ICON) accoppiato con un modello specifico per la previsione dei contrails – il Contrail Cirrus Prediction Model (CoCiP)
Lo studio mostra che le scie degli aerei interagiscono attivamente con l’atmosfera e il clima. Grazie a un modello computerizzato che simula sia il tempo atmosferico che la formazione e diffusione delle scie degli aerei, i ricercatori hanno scoperto che:
Le scie degli aerei possono influenzare la temperatura e l’umidità nell’area in cui si formano.
Possono causare un effetto di riscaldamento a quote elevate dove volano gli aerei.
L’interazione tra scie e meteo può modificare il tempo locale, per esempio con variazioni di nuvolosità, temperatura e precipitazioni
Le scie contribuiscono a un cosiddetto “effetto farfalla ” nel sistema meteorologico, cioè piccole variazioni causate dalle scie possono rendere meno prevedibile il tempo dopo alcuni giorni.
Lo studio mostra come le scie degli aerei influenzino il tempo e il clima, mettendo in evidenza un delicato equilibrio e l’importanza di considerare queste interazioni nei modelli climatici e meteorologici per previsioni più precise.
Il documento integrale.
On the Weather Impact of Contrails: New Insights from Coupled ICON–CoCiP Simulations
https://www.researchgate.net/publication/395840336_On_the_Weather_Impact_of_Contrails_New_Insights_from_Coupled_ICON-CoCiP_Simulations
Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews
IL PROGETTO DI GOOGLE (E BILL GATES) PER CANCELLARE LE SCIE CHIMICHE …
RENDERE LE SCIE DEGLI AEREI MENO DANNOSE PER L’AMBIENTE – CI PENSA L’UNIONE EUROPEA
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
