Intervenendo al Centro Mariapoli dei Focolarini a Castel Gandolfo, nell’ambito della conferenza “Raising Hope on Climate Change”, Leone XIV ricorda l’impatto dell’enciclica Laudato si’ giunta al decimo anniversario. Un blocco di ghiaccio glaciale della Groenlandia è stato il protagonista della scena all’apertura della Conferenza Raising Hope, dove Papa Leone XIV ha esortato i presenti a “ritornare al cuore”, perché solo lì può avere luogo una vera conversione ecologica. E incoraggia società e singoli cittadini a “fare pressione” sui governi perché sviluppino normative per contrastare i danni ambientali.
Il Pontefice ha quindi benedetto un frammento di ghiaccio proveniente dalla Groenlandia.
VEDI QUI https://www.uisg.org/it/news/pope-leo-xiv-raises-hope-conference-after-laudato-si/
Tra i partecipanti che hanno preso la parola durante la sessione di apertura alla presenza del Papa c’erano il ministro brasiliano dell’Ambiente e dei Cambiamenti climatici, Marina Silva, e l’ex governatore della California, Arnold Schwarzenegger, da tempo impegnato in iniziative per la protezione del creato.
VEDI QUI https://catholicreview.org/world-must-come-together-to-fight-climate-change-pope-leo-says/
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
