La notte tra il 16 e il 17 maggio 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale, la Royal Air Force britannica (RAF) utilizzò per la prima volta le cosiddette “bombe rimbalzanti“, inventate e sviluppate dallo scienziato Barnes Wallis per colpire alcune dighe dell’importante regione industriale della Ruhr in Germania: si trattava delle dighe sui fiumi Eder, Sorpe e Möhne, che se distrutte avrebbero causato l’inondazione delle zone circostanti, ricche di impianti industriali.

continua…

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.