Ricercatori di alcuni centri europei sono riusciti ad applicare minuscole antenne, molto leggere e alte circa 2 centimetri sul dorso delle api, in modo da registrare gli spostamenti.
Roma, 29 lug. (Adnkronos Salute) – Api con il radar per scoprire i reali rischi dei pesticidi per questi insetti. Ricercatori di alcuni centri europei sono riusciti ad applicare minuscole antenne, molto leggere e alte circa 2 centimetri sul dorso delle api, in modo da registrare gli spostamenti. I biologi inglesi del centro di ricerca Rothamsted e della libera università di Berlino indagano sulle cause della ‘decimazione’ di questi insetti su scala mondiale negli ultimi 25 anni.
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.