Gaza è ora una tossica “biosfera di guerra” e un grande cimitero. Quanti morti ci sono realmente? VEDI QUI 

Dal 7 ottobre Israele ha sganciato circa 200.000 tonnellate di esplosivi su Gaza . https://x.com/Timesofgaza/status/1975968118678995401  La guerra si estende a interi ecosistemi.

Gaza, tra il dire e il fare ci sono 61 milioni di tonnellate di macerie. Ecco le stime realistiche di un incubo

Fonti accreditate stimano che rimozione e smaltimento dei detriti richiederanno decenni, tra veleni nel suolo, ordigni inesplosi, diritti perduti e vittime ancora sepolte

La devastazione infrastrutturale ha proporzioni inedite. La più recente analisi del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (Unep) indica che la distruzione o il danneggiamento del 78% circa dei 250 mila edifici stimati a Gaza ha prodotto un volume di circa 61 milioni di tonnellate di macerie, diciassette volte la somma di tutti i detriti prodotti dai precedenti bombardamenti a Gaza dal 2008. Secondo le fonti più accreditate, rimuovere e processare questa massa enorme richiederà decenni, anche al netto degli imprevisti. VEDI https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/10/10/macerie-gaza-ricostruzione-decenni-notizie/8155091/

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.