Smascherato: Le parole di Bill Gates dimostrano che non si tratta mai di clima, ma di profitto e sorveglianza

uncut-news.ch

25 settembre 2025
Consiglio/Imperdibile/Argomento principale/AttualitàBill Gates – Miliardario, ipocrita sul clima e autoproclamato salvatore del mondoBill Gates è considerato da molti un filantropo. Tuttavia, le sue azioni nei settori della salute, del clima e dell’alimentazione dipingono un quadro diverso: un miliardario che crea nuovi mercati attraverso la paura e la coercizione, rendendo il mondo sempre più dipendente dalle sue idee e dai suoi investimenti.Vaccini: un affare di dipendenzaGates è uno dei più aggressivi promotori dei vaccini mRNA. Pur non essendo medico, influenza organizzazioni sanitarie e governi in tutto il mondo. I rischi vengono minimizzati, mentre miliardi fluiscono nelle casse dell’industria farmaceutica. I cicli di vaccinazione diventano un abbonamento permanente – per la popolazione, non per lui.Geoingegneria: esperimenti con il climaSenza alcun dibattito democratico, Gates promuove progetti di geoingegneria volti a bloccare la luce solare. Non è uno scienziato del clima, eppure sostiene interventi che potrebbero alterare permanentemente l’equilibrio ecologico del pianeta. Qui non si tratta di protezione del clima, ma di potere sul clima.Carne artificiale: controllo dell’alimentazioneGates investe massicciamente nella carne artificiale. Non è un esperto di alimentazione, ma spinge tecnologie che trasformano l’alimentazione in un mercato monopolizzato. Agricoltori e consumatori perdono la loro autonomia: il cibo diventa un prodotto aziendale con brevetti e dipendenze.La rivelatoria dichiarazione sul CO₂In un’intervista, a Gates viene chiesto quale responsabilità abbiano i super ricchi, dato che l’1% più ricco emette più CO₂ del 66% più povero. La sua risposta:

Spendo circa 9 milioni di dollari all’anno per carburante per aerei sostenibile e compensazione del CO₂.”

Invece di ridurre le sue emissioni, si compra l’assoluzione – una sorta di “indulgenza per miliardari”. Qui si rivela la verità: la protezione del clima non è l’obiettivo.

  • Per le persone: tasse sul CO₂, restrizioni, sorveglianza.

  • Per le élite: un nuovo modello di business con certificati, tecnologie e sistemi che tutti devono pagare.

Con ciò, Gates rivela involontariamente: non si tratta di salvare il pianeta, ma di controllo e profitto.Il video – Gates nelle sue stesse paroleNel seguente filmato, Gates stesso afferma di spendere milioni per “compensare” la sua impronta di CO₂. Un’ammissione che non si tratta di rinuncia o di vera protezione del clima, ma di un sistema che esenta i ricchi dalle regole e scarica i costi sui cittadini: [Video da incorporare qui]

Conclusione: un sistema di ipocrisia.

Bill Gates non è medico, non è scienziato del clima, non è esperto di alimentazione. Eppure, vuole decidere come dobbiamo vaccinarci, nutrirci e come il clima debba essere “gestito”. La sua confessione sul CO₂ smaschera il vero scopo: un modello globale di controllo e profitto, in cui libertà e autodeterminazione vengono sacrificate, mentre le élite continuano indisturbate. FONTE 

Gill Gates, naturalmente, va anche oltre: non solo compra la sua “sostenibilità”, ma conclude anche accordi promettenti.

Bill Gates, Novo Nordisk Foundation rinnova il progetto per trasformare il carbonio nel cibo con un investimento di 26 milioni di dollari

Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews

Questo è probabilmente il dossier più completo che si possa trovare in rete che descrive Gates e le sue attività.

GATES TO HEAVEN OR TO HELL- PORTE DEL PARADISO O DELL’ INFERNO? (1)

GATES TO HEAVEN OR TO HELL- PORTE DEL PARADISO O DELL’ INFERNO? (2)

GATES TO HEAVEN OR TO HELL- PORTE DEL PARADISO O DELL’ INFERNO? (3)

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.