Questa richiesta è benvenuta, anche se è veramente vergognoso che debba essere avanzata. Per ragioni che devono essere spiegate, da anni non vengono fornite informazioni su ciò che viene emesso e bruciato negli strati superiori dell’atmosfera.


Risoluzione 513 della Camera della Georgia – Indagare sulla dispersione di sostanze chimiche nel cielo da parte degli aerei

7 marzo 2025 | ZeroGeoengineering.com | UNA RISOLUZIONE che sollecita il Congresso degli Stati Uniti a indagare sulla dispersione di sostanze chimiche nel cielo da parte degli aerei, in modo da comprendere gli effetti di tale dispersione sulla qualità dell’aria, del suolo e dell’acqua nello Stato della Georgia; e le altre finalità.

Georgia House Resolution 513 – Investigate dispersion of chemicals into the sky by aircraft

 

AVEVAMO FATTO UN TENTATIVO IN QUESTA DIREZIONE

L’onorevole Serena Pellegrino, vicepresidente Commissione Ambiente alla Camera, ha partecipato al convegno  Geoingegneria & Disformazione e ha illustrato una interpellanza urgente, che verrà discussa a breve in Aula, sul tema delle emissioni degli scarichi aerei e dei loro effetti sull’atmosfera.

 L’incontro “Geoingegneria e disinformazione”, svoltosi presso il Senato della Repubblica nell’Istituto di Santa Maria in Aquiro era patrocinato dal senatore Bartolomeo Pepe.

Sono intervenuti Giulietto Chiesa, giornalista, Serena Pellegrino (deputata), Paolo de Santis (fisico), Gerardo Rossi (medico), Maria Heibel (pedagogista) e il regista Matthias Hancke che ha presentato il suo film documentario OVERCAST .

INTERPELLANZA URGENTE AL MINISTRO DELL’AMBIENTE

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.